Operazione “Scacco alla regina”: a Lamezia tutti condannati

dipendente multiservizi

Sono stati tutti condannati gli imputati dell’operazione “Scacco alla Regina” contro il traffico di droga all’interno del quartiere di Lamezia “Ciampa di Cavallo”. Oggi, nel processo col rito abbreviato, il giudice Luana Loscanna ha dato lettura della sentenza per 15 imputati. L’operazione prese il nome perché a capo della presunta organizzazione criminale vi sarebbe stata Caterina Butruce che, nonostante in carcere, sarebbe riuscita a guidare una ramificata e capillare catena di spaccio.

Le condanne

Le condanne

Caterina Butruce 5 anni di reclusione e 18mila euro di multa
Sandro Bevilacqua, 5 anni e 2 mesi e 18mila euro di multa
Daniele Amato, 6 anni e 30mila euro di multa
Fabrizio Berlingieri, 6 anni e 30mila euro di multa;
Tonino Amato, 5 anni e 2 mesi e 20mila euro di multa;
Patrizio Amato, 4 anni e 10 mesi e 17.667 euro di multa;
Marcello Amato, 5 anni e 4 mesi di reclusione e 18mila euro di multa
Antonio Galiano, 5 anni e 4 mesi e 18mila euro di multa;
Georg Holzhausen e Antonio Palermo 4 anni e 8 mesi e 17.333 euro di multa;
Angela Franceschi, 4 anni e 8 mesi e 17.333 euro di multa;
Annamaria Pani, 3 anni, 1 mese e 10 giorni e 11.555 euro di multa;
Pasquale Buffone, 1 anno di reclusione e 2mila di multa
Salvatore Iannazzo, 10 mesi e 1.667 euro di multa
Gianfranco Bruno 8 mesi e 2mila di multa.

Inoltre, il tribunale ha disposto per Caterina Butruce, Sandro Bevilacqua, Daniele Amato, Tonino Amato, Fabrizio Berlingieri, Antonio Galiano e Marcello Amato l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Per Antonio Palermo, Holzhausen, Angela Franceschi, Annamaria Pani e Patrizio Amato l’interdizione dai pubblici uffici per la durata di 5 anni. Assolto Sandro Bevilaqua da alcuni reati perché il fatto non sussiste. Dichiarato il non doversi procedere per Daniele Amato e Fabrizio Berlingieri per il reato al capo 14 per mancanza della querela. Gli imputati erano stati coinvolti a novembre del 2019 nell’operazione “Scacco alla regina”, realizzata dalla procura di Lamezia guidata da Salvatore Curcio e che portò in totale all’emissione di 19 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di persone accusate di spaccio e traffico di sostanze stupefacenti consumati all’interno del quartiere “Ciampa di cavallo” di Lamezia. All’epoca finirono nelle maglie dell’inchiesta anche tre minori.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tra una settimana il verdetto al Rigamonti: silani con due risultati su tre per restare in cadetteria
Sul posto sono giunti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e i carabinieri della compagnia locale
La Questura di Catanzaro ha incontrato cittadini e gruppi di scolari nella centrale Piazza Matteotti dove per l’intera mattinata è stato posizionato uno stand
Pubbliredazionale
Il pizzaiolo di Mordì si è classificato primo in ben sei categorie, vincendo anche il titolo di supercampione della competizione
Sono in tutto 42 le persone coinvolte nell’inchiesta della procura di Cosenza. Nell’elenco anche il sindaco sospeso Marcello Manna
"Oggi è venuto meno il numero legale perché molti dei componenti dello schieramento di Fiorita lo hanno abbandonato al suo destino"
Le dichiarazioni del deputato reggino a seguito dell'approvazione del decreto in Senato
Il fatto è avvenuto nel pomeriggio di oggi. L’uomo è precipitato da un ponteggio mentre si trovava all’interno di un’azienda
LA SENTENZA
La sentenza di primo grado a quasi venti anni dall'operazione "Repley": nove condanne e tre assoluzioni. In Appello la scure della prescrizione
Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana di Reggio Calabria: "Devono essere infrastrutture strategiche da implementare a prescindere dal Ponte"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved