Operazione White Collar, torna in libertà Carlo Plastina

ndrangheta impresa


 Ritorno in piena libertà senza nessun obbligo per il dottor Carlo Plastina, ex presidente dell’ordine dei commercialisti di Rossano. Questa la decisione presa dal Tribunale del Riesame di Catanzaro in merito all’inchiesta White Collar annullando completamente la misura cautelare precedentemente presa. Nei prossimi 15 giorni il Giudice della Libertà renderà note le motivazioni che lo hanno portato ad accettare completamente tutte le argomentazioni degli avvocati difensori Ettore Zagarese e Pierpaolo Cassiano, annullando in questo modo le decisioni precedentemente prese dal GIP di Castrovillari a carico dell’indagato.

 Ritorno in piena libertà senza nessun obbligo per il dottor Carlo Plastina, ex presidente dell’ordine dei commercialisti di Rossano. Questa la decisione presa dal Tribunale del Riesame di Catanzaro in merito all’inchiesta White Collar annullando completamente la misura cautelare precedentemente presa. Nei prossimi 15 giorni il Giudice della Libertà renderà note le motivazioni che lo hanno portato ad accettare completamente tutte le argomentazioni degli avvocati difensori Ettore Zagarese e Pierpaolo Cassiano, annullando in questo modo le decisioni precedentemente prese dal GIP di Castrovillari a carico dell’indagato.

“Siamo naturalmente soddisfatti della decisione del Giudice della Libertà che ha totalmente condiviso le nostre argomentazioni – questa la prima dichiarazione degli avvocati difensori raggiunti telefonicamente subito dopo ricevuta la notizia – come nostra abitudine abbiamo preferito affrontare il processo nella sua sede naturale che certamente non è certo quella del circo mediatico scatenatosi con una ridda di infamanti dichiarazioni intorno al nostro assistito. Ancora una volta si è celebrato un processo ed emesso un verdetto senza che la corte fosse nemmeno entrata in aula.”

“Ora – hanno concluso i difensori – pretendiamo che si proceda alla riabilitazione dell’immagine del nostro difeso con la stessa forza e virulenza con la quale il nome del presidente Plastina, nei cui confronti ricordiamolo la misura è stata totalmente annullata, è stato sino ad ora ingiustamente infangato”.

Dopo questa decisione il sessantottenne dottor Plastina è potuto ritornare nella sua abitazione, ancora comunque scosso dal susseguirsi degli eventi

IL FATTO – L’operazione White Collar condotta dal comando provinciale di Cosenza della Guardia di Finanza sotto il coordinamento della Procura di Castrovillari era partita il 27 luglio 2020. Quarantotto indagati, nove le persone in carcere, sette ai domiciliari.

I REATI – I reati contestati variavano dall’associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d’asta, alla corruzione in atti giudiziari ed alla rivelazione ed utilizzazione dei segreti d’ufficio. L’esecuzione dell’ordinanza di applicazione di misure cautelari erano state emesse dal gip del Tribunale di Castrovillari, Carmen Maria Raffaella Ciarcia, su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica, Luca Primicerio, sotto il coordinamento del procuratore facente funzioni, Simona Manera.

ASTE TRUCCATE – A finire sotto la lente degli inquirenti il mercato truccato delle aste giudiziarie di beni ricadenti nell’area di Corigliano Rossano attraverso il coinvolgimento di professionisti e dipendenti del Ministero della Giustizia in servizio nel distretto giudiziario di Castrovillari. Due anni di indagini per ricostruire un collaudato sistema che ha visto coinvolti imprenditori e dipendenti pubblici. Le presunte condotte illecite riguarderebbero un sistema di aggiudicazione di beni mobili e immobili attraverso la corresponsione di somme di denaro a quanti gestivano i meccanismi delle aste.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lo ha annunciato il suo portavoce. Il decesso è avvenuto in seguito a una lunga malattia
L'ex sindaco di Mongiana, nel Vibonese, ricoprirà il ruolo di assessore comunale al Bilancio
Avrà una lunghezza complessiva di 3.660 metri e una campata sospesa di 3.300 metri. Diecimila nuovi occupati già nel primo anno di cantiere
Insieme a Russo, Tripodi e Chiaravalloti, è espressione del gruppo "Città Futura", guidato dall'ex consigliere regionale vibonese Vito Pitaro
L'uomo era stato tratto in arresto il 23 luglio 2019 nell’ambito dell’operazione “Prisoner's tax”, condotta dalla Dda
In Senato, a favore del testo - approvato già alla Camera - sono stati 103, contrari 49, tre gli astenuti
In linea con l'indicazione arrivata dall'Organizzazione mondiale della sanità, l'Agenzia europea del farmaco Ema è al lavoro in questa direzione
L'ordinanza è stata adottata per consentire l'afflusso ed il deflusso delle tifoserie in modo separato, in tempi rapidi e, quindi, senza rischi per la pubblica incolumità
"Le pene sono sempre uguali e non adeguate alla perdita di una vita umana” ha detto il papà della giovane
La Corte, accogliendo la tesi difensiva di Loizzo, ha sostenuto che la ineleggibilità "riguarda solo le figure del direttore generale e dei direttori sanitario e amministrativo delle Aziende sanitarie e ospedaliere"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved