OPI Catanzaro: inammissibile la mancata proroga degli infermieri

L’ordine delle professioni infermieristiche di Catanzaro, esprime fermo disappunto per la mancata proroga dei contratti del personale infermieristico afferente la struttura ospedaliera di Lamezia Terme e per il mancato scorrimento delle graduatorie di assunzione.

<<Non è assolutamente possibile, non attuare, con estrema urgenza, una strategia risolutiva specie durante il periodo estivo dove i problemi nei plessi sanitari si acuiscono>> afferma la presidente Concetta Genovese.

<<Non è assolutamente possibile, non attuare, con estrema urgenza, una strategia risolutiva specie durante il periodo estivo dove i problemi nei plessi sanitari si acuiscono>> afferma la presidente Concetta Genovese.

<<Sono sconcertata e meravigliata>> continua <<per l’agire delle istituzioni preposte che per un gruppo di infermieri ha avallato la proroga del contratto fino a dicembre 2019 ed invece per un altro gruppo di 19 infermieri ai quali è terminato il contratto tra la fine del 2018 e febbraio 2019, non ha preso in considerazione la possibilità di proroga adducendo una non competenza di merito>>.

I numerosi incontri, i tavoli istituzionali, la mancanza di risposte del tavolo romano ADDUCE, lascia basito tutto il comparto infermieristico. L’ordine, la presidente Genovese e tutto il direttivo, esprimono forte vicinanza a tutti gli infermieri coinvolti e si augurano una rapida risoluzione di quanto sopra descritto.

La salute pubblica deve essere al primo posto in tutti i tavoli istituzionali e non può essere lasciata alla mercè di mere decisioni burocratiche o di meschini scaricamenti di responsabilità.

Ci auguriamo con forza che il governo regionale e nazionale, la dirigenza sanitaria, prenda a cuore questo annoso problema e lo avvii ad una risoluzione rapida.

In Calabria, secondo le stime, mancano circa 3.500 infermieri, la sanità rischia il collasso e non possiamo permetterci che determinate situazioni passino in secondo piano.

Combatteremo sempre al fianco dei nostri infermieri, per assicurare loro il rispetto dei diritti ed ai cittadini una sanità assistenziale di alto livello professionale.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo si è consegnato poco fa alla caserma dei carabinieri è accusato di estorsione con il metodo mafioso
Prima tappa di un percorso ancora lungo. La decisione è attesa entro luglio
"Con il ministro Piantedosi abbiamo recepito le richieste dei sindaci che hanno evidenziato le vulnerabilita' finanziarie degli enti locali"
Nel momento in cui la giovane è finita in acqua insieme ad altri tre compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato
La comitiva di 40 ragazzi si era avventurata sul fiume Lao per un'escursione quando per cause accidentali una ragazza è caduta in acqua
"Le navi di grandi dimensioni potranno attraversare lo stretto di Messina quando il Ponte sarà realtà. Lo confermano gli studi"
"La realizzazione di un Consorzio unico non convince, perché attiva un processo di centralizzazione che non ha motivo di esistere"
Incontro tra i presidenti del Consiglio regionale e dell'Ordine dei giornalisti della Calabria. Sottolineato il valore della professione
Il sindaco illustra gli effetti della sentenza della Corte dei conti che ha bocciato il piano di riequilibrio e annuncia vertice al ministero
Nell'attesa dell'arrivo dell'ambulanza i poliziotti hanno seguito le istruzioni fornite telefonicamente dal 118 per non farlo addormentare
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved