“Con l’arresto di Tortora si sono voltate le spalle alla giustizia”

Tanti auguri di buon compleanno da tutta la Redazione di Calabria7
tortora

di Felice Foresta* – 17 giugno 1983. Le ultime vere vacanze da studente sono iniziate da poco. Un altr’anno ci sono gli esami di maturità. E adesso, allora, voglio godermele fino in fondo, le mie vacanze. Oggi è pure il mio compleanno. Sto ancora frugando fra gli umori della notte e dei suoi elfi. Sogni interrotti e libri da leggere. Entra di colpo mia sorella, devota indefessa del giornale radio, nella stanza dove un filo di sole ha già vinto le resistenze di una serranda anarchica. È agitata, mia sorella. Sembra quasi confusa. È, soprattutto, addolorata. Quasi ne fosse coinvolta. Hanno arrestato Enzo Tortora, mi dice. Non ci posso credere. Sarebbe legato alla camorra. O a qualche sua brutta storia. Enzo Tortora? Le chiedo, mentre impasto sentimenti contrapposti. Ma che dici! La insulto quasi. Mia sorella non ha mai scherzato sulle piaghe del dolore, però. E poi rimane zitta. E io capisco che è vero. Non so se fossi, in quel momento, più dispiaciuto che offeso. Può essere che Tortora, Enzo Tortora, il volto buono del venerdì in tv, quello del vicino di casa, il giornalista di una domenica sportiva romantica e mite, sia un menzognero, un delinquente, un camorrista?

Faccio fatica a mettere ordine ai miei pensieri. Poi mi dico non è vero. Non può essere vero. Tutti sapete com’è andata a finire. Quel 17 giugno 1983 in Italia, in quell’Italia che qualche anno dopo si sarebbe rivelata affamata di vendetta, ingorda di processi e gogne in tv, in fervida attesa di una nemesi da Porta Portese (già come la rubrica di Portobello, il programma di Enzo Tortora), forse si sono voltate le spalle alle Giustizia. Quel 17 giugno 1983, in Italia, si è masticato, con un sadismo ripugnante e sconosciuto, il piacere acre di vedere con le manette ai polsi una persona che non ti saresti mai aspettato. Perché anche questa è trasgressione. E, si sa, la trasgressione fa gola a tutti. Quel 17 giugno 1983 dei miei 17 anni, forse, ho preso il bivio. E, forse senza saperlo, ho deciso di essere, da grande, un avvocato. Ebbi modo, qualche anno fa, di conoscere la moglie di Enzo Tortora impegnata in una battaglia, insieme all’Unione delle Camere Penali Italiane, per la giustizia e la libertà. Le raccontai tutto. Del mio risveglio e del mio bivio. Non disse nulla. Solo grazie, e le spuntò una lacrima.

Faccio fatica a mettere ordine ai miei pensieri. Poi mi dico non è vero. Non può essere vero. Tutti sapete com’è andata a finire. Quel 17 giugno 1983 in Italia, in quell’Italia che qualche anno dopo si sarebbe rivelata affamata di vendetta, ingorda di processi e gogne in tv, in fervida attesa di una nemesi da Porta Portese (già come la rubrica di Portobello, il programma di Enzo Tortora), forse si sono voltate le spalle alle Giustizia. Quel 17 giugno 1983, in Italia, si è masticato, con un sadismo ripugnante e sconosciuto, il piacere acre di vedere con le manette ai polsi una persona che non ti saresti mai aspettato. Perché anche questa è trasgressione. E, si sa, la trasgressione fa gola a tutti. Quel 17 giugno 1983 dei miei 17 anni, forse, ho preso il bivio. E, forse senza saperlo, ho deciso di essere, da grande, un avvocato. Ebbi modo, qualche anno fa, di conoscere la moglie di Enzo Tortora impegnata in una battaglia, insieme all’Unione delle Camere Penali Italiane, per la giustizia e la libertà. Le raccontai tutto. Del mio risveglio e del mio bivio. Non disse nulla. Solo grazie, e le spuntò una lacrima.

* Avvocato del foro di Catanzaro

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
"E' stato in visita a Cosenza, Lamezia Terme e Reggio Calabria. La regione ha potuto giovarsi della sua autorevole presenza"
I certificati saranno rilasciati in esenzione dal bollo come previsto dal Testo unico delle spese di giustizia
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved