OPINIONI | In Calabria la sanità sta diventando la prima alleata della pandemia

zicchinella

di Davide Zicchinella*

Abbiamo appreso tutti l’incredibile vicenda denunciata dal collega sindaco di Soverato Ernesto Francesco Alecci occorsa ad un suo concittadino, affetto da Covid-19, prima preso in carico dal 118 e poi riportato al suo domicilio (pur non avendo nessuno che potesse accudirlo) per mancanza disposti letto all’Ospedale di Lamezia. Questa denuncia pubblica fa il paio con quella del sindaco di Nocera Terinese Antonio Albi che ha denunciato la mancanza di vaccini per gli ultra ottantenni della sua comunità ( forniti solo per il 40% della popolazione) e lo stop alla esecuzione dei tamponi nel fine settimana ( malgrado la folle corsa dei contaggi) per la chiusura con conseguimento “riposo”,durante i weekend, degli operatori del laboratorio di microbiologia del nosocomio Lamezia. Stessi disagi, in queste ore, denunciati dal sindaco di Cropani Raffaele Mercurio perché non ai riesce a garantire il richiamo degli ottantenni che hanno ricevuto la prima dose vaccinale.

Abbiamo appreso tutti l’incredibile vicenda denunciata dal collega sindaco di Soverato Ernesto Francesco Alecci occorsa ad un suo concittadino, affetto da Covid-19, prima preso in carico dal 118 e poi riportato al suo domicilio (pur non avendo nessuno che potesse accudirlo) per mancanza disposti letto all’Ospedale di Lamezia. Questa denuncia pubblica fa il paio con quella del sindaco di Nocera Terinese Antonio Albi che ha denunciato la mancanza di vaccini per gli ultra ottantenni della sua comunità ( forniti solo per il 40% della popolazione) e lo stop alla esecuzione dei tamponi nel fine settimana ( malgrado la folle corsa dei contaggi) per la chiusura con conseguimento “riposo”,durante i weekend, degli operatori del laboratorio di microbiologia del nosocomio Lamezia. Stessi disagi, in queste ore, denunciati dal sindaco di Cropani Raffaele Mercurio perché non ai riesce a garantire il richiamo degli ottantenni che hanno ricevuto la prima dose vaccinale.

A seguito di queste forti e circostanziate denunce, sono stato incaricato dalla mia organizzazione medica provinciale, la FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), nella mia duplice veste di sindaco e medico, di chiedere al vertice dell’Anci Calabria di farsi prontamente (e nuovamente) interprete di questa grave situazione con la struttura commissariale diretta del prefetto Longo, col Presidente F.F. Spirlì, col commissario delegato per l’emergenza Covid-19 gen. Figliuolo, e, per suo tramite, col Ministero della Salute. Ovviamente ho adempiuto a tale incarico. Ora spero in breve tempo possa prodursi un documento dei sindaci calabresi di forte denuncia per la situazione sanitaria calabrese che possa portare il generale Figliuolo a ritornare in Calabria ma, questa volta, non le vedere una realtà edulcorata e virtuale, ma possibilmente per toccare con mano la carne viva (dolorante e quasi putrefatta) dei calabresi alle prese col più grande alleato del Covid-19, il Sistema Sanitario Regionale Calabrese, che malgrado la generosità di tanti operatori, ad ogni livello ( mi spiace dirlo da sindaco, medico, volontario vaccinatore) era ed è a livello di terzo mondo!

*medico e sindaco di Sellia

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Contributo fino a 60 euro per acquistare abbonamenti, mensili o annuali, a bus, metro e treni
Ha trasportato la salma del boss dall’Aquila fino al cimitero di Castelvetrano
Il presidente del Consiglio regionale fa sapere che "nei prossimi giorni verrà presentata la proposta progettuale per l’attivazione del secondo pronto soccorso a Catanzaro"
Terzo il Movimento Cinque Stelle di Giuseppe Conte, che stacca la Lega di 7 punti
Dopo la precettazione l'Usb ha rimandato al 9 ottobre lo sciopero nel trasporto pubblico locale
L'uomo ha tentato di non essere fermato, aggredendo con i militari e cercando di impossessarsi con violenza delle loro pistole. Ma è stato bloccato
La kermesse, che ha catturato l'immaginazione del pubblico per 84 anni, si prepara a vivere un'edizione entusiasmante in una pittoresca cornice calabrese
Lo ha detto Ruven Menikdiwela, direttore dell'ufficio di New York di Unhcr durante una riunione del Consiglio di Sicurezza Onu
La vittima aveva 35 anni e risulta madre di due figli. Da qualche tempo non viveva più insieme al marito
Per i pentastellati il salario minimo legale serve per "dire stop alle paghe da fame e a dare dignità a quei lavoratori che oggi sono assunti con contratti senza un minimo sindacale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved