OPINIONI| “La Maestà Sofferente” dimenticata dalla Calabria e trasferita a Ferrara

di Stefano Morelli* – Bisogna sempre fare attenzione alle domande retoriche, perché nel formularle, nella loro banalità, appaiono perlopiù scontate. Ma le risposte a queste domande, al contrario, non lo sono quasi mai. Mi chiedevo qualche mese fa: saprà la Calabria accogliere il dono disinteressato di uno dei più grandi interpreti della creativita contemporanea ? Ero sicuro infatti che questa volta la Calabria non avrebbe perso l’occasione di arricchire se stessa e di mostrarsi al mondo con un immagine nuova. Mi sbagliavo. Non è stato così, e ora la Maestà Sofferente che Gaetano Pesce, su mio invito, voleva regalare alla Calabria, è giunta, trovando casa definitiva, a Ferrara, città che per molti anni è stata per me una seconda casa.

Mi ritorna alla mente, ora che sono impegnato nel suo montaggio, la risposta immediata e piena di entusiasmo che la presidente Jole Santelli aveva voluto inviare a Gaetano Pesce, poche ore dopo aver ricevuto la proposta di donazione, per ringraziare il maestro del design internazionale di quello che considerava un grande onore per la sua terra.
Mi ritorna alla mente, ora che sono impegnato nel suo montaggio, la risposta immediata e piena di entusiasmo che la presidente Jole Santelli aveva voluto inviare a Gaetano Pesce, poche ore dopo aver ricevuto la proposta di donazione, per ringraziare il maestro del design internazionale di quello che considerava un grande onore per la sua terra.
Tragicamente solo pochi giorni  dopo lo scambio epistolare avviene la sfortunata scomparsa di una donna che in passato avevo criticato aspramente ma che, in quella occasione, sorprendeva per dinamicità e audacia.  Dopo la sua morte il silenzio. Un silenzio intollerabile e ingiustificabile da parte delle istituzioni regionali, incapaci di interessarsi di ciò che è disinteressato. Questo silenzio oltraggioso ha fatto perdere slancio al dono e lo ha fatto ritirare.
Ringrazio di cuore Gaetano Pesce  per la sua generosità e gli chiedo scusa se si è sentito offeso dal comportamento delle istituzioni della mia terra.
E ringrazio i pochi che ci avevano creduto veramente mettendosi in gioco e non strumentalmente come molti.  Antony Vetrano, Simona Cristoforo, che si sono impegnati nella mediazione, e lo staff della defunta presidente e pochi, veramente pochi, altri . Una Calabria diversa è possibile ma forse non oggi.

*Critico d’arte

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Scagionato con formula ampia "perché il fatto non sussiste dal giudice di Salerno. Il suo legale: "Dimostrata l'estraneità alle accuse"
“Girifalco ha meritato il titolo di città per la sua storia, il patrimonio artistico e culturale, il ruolo economico, agricolo e i servizi"
Il sindaco Franz Caruso soddisfatto per i risultati ottenuti a Cosenza nella raccolta firme per contrastare il decreto Calderoli
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved