OPINIONI | “Sul Sant’Anna un irresponsabile gioco a scaricabarile con lo scopo di chiudere”

La lettera del Consiglio di Amministrazione della strutttura sanitaria che attacca la "Triade commissariale dell’ASP di Catanzaro"
Sant'Anna

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO – L’atto adottato dalla “Triade” commissariale dell’ASP di Catanzaro il 9 marzo (delibera n.  301) sul Sant’Anna Hospital è il triste ed irresponsabile epilogo di una vicenda “senza fine”, giocata a rimpiattino tra Azienda Sanitaria, Dipartimento Salute Regione Calabria e Commissario per il piano di rientro all’unico vero scopo di far scomparire dallo scenario sanitario calabrese la Struttura di eccellenza.

Ad accertamenti tecnici definiti in ogni sede dagli Organi competenti che hanno certificato il pieno possesso dei requisiti per il rinnovo dell’accreditamento e la piena efficienza dei servizi, si è ora risposto tirando nuovamente in ballo l’inchiesta giudiziaria “cuore matto” che – salve le eventuali responsabilità personali di chi a suo tempo ha agito e che saranno accertate dalla Magistratura inquirente e giudicante – nulla c’entra con i requisiti della struttura, con la stipula del contratto e con il pagamento del dovuto anche di oneri liquidati, per altre vicende, dai giudici e divenuti inoppugnabili.

Ad accertamenti tecnici definiti in ogni sede dagli Organi competenti che hanno certificato il pieno possesso dei requisiti per il rinnovo dell’accreditamento e la piena efficienza dei servizi, si è ora risposto tirando nuovamente in ballo l’inchiesta giudiziaria “cuore matto” che – salve le eventuali responsabilità personali di chi a suo tempo ha agito e che saranno accertate dalla Magistratura inquirente e giudicante – nulla c’entra con i requisiti della struttura, con la stipula del contratto e con il pagamento del dovuto anche di oneri liquidati, per altre vicende, dai giudici e divenuti inoppugnabili.

È il triste ed irresponsabile epilogo che rischia seriamente, ormai, di portare il centro d’eccellenza alla chiusura con conseguenze gravissime sul piano occupazionale e sociale, allontanando anche i calabresi dalla propria terra per trovare assistenza in altre parti d’Italia e recando un danno gravissimo alla Società.

L’impressione netta che si coglie dall’ultimo atto dell’ASP è che si sia voluto “differire l’indifferibile” forse in attesa di passare la mano ad altri per l’atto conclusivo.

Ma il tempo è scaduto ed ognuno, anche personalmente, sarà chiamato in ogni sede a rispondere delle pesanti responsabilità assunte per le gravi omissioni ammantate, più che da giustificabile prudenza, dalla consapevole scelta di non decidere.

Le gestioni, anche straordinarie finiscono, ma le responsabilità rimangono e di queste si chiederà conto sempre e comunque.

Il CDA di S. Anna Hospital

Soccorso Capomolla, Daniele Maselli, Giovanni Parisi, Francesco Perticone

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco"
In provincia di Vibo Valentia le domande di importo medio più elevato per l'acquisto della prima casa, a Crotone quello più basso
Appello per altri due imputati. La Corte dei conti ha già condannato l'ex governatore per gli stessi fatti
Al via il servizio “Prins” rivolto a famiglie, minori, anziani, senza dimora, migranti, donne vittime di violenza
L'uomo ha mantenuto un comportamento immune da censure e sempre proteso a dimostrare la palese intenzione di rispettare la legge
Riscontrata grave condizione di vessazioni segnate da molteplici ingressi al Pronto Soccorso di Vibo per le violenze subite
Emersa la completa estraneità dai fatti contestati. Perri è stato assolto per lo stesso reato per la terza volta
Il medico si è rifiutato di trasportare il paziente nell'ospedale dove era stata allestita la sala operatoria per l'intervento salvavita
L'imputato è coinvolto nell'inchiesta della Procura sulle presunte irregolarità nella gestione della piscina comunale
Ecco gli sportivi famosi che amano giocare al casinò
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved