Ore di apprensione sul Pollino, ancora nessuna traccia di Denise. Droni in azione e Procura apre inchiesta (FOTO)

Nel frattempo, sarebbe stato ritrovato il caschetto della ragazza. A lanciare l'allarme è stata una guida che si trovava su un secondo gommone
denise

Riprendono stamattina le ricerche di Denise Galatà, la 17enne nata a Cinquefrondi, ma residente in contrada Manduca, a Rizziconi, dispersa nel fiume Lao, a Laino Borgo, mentre faceva rafting insieme ad alcuni compagni. Il gruppo di ragazzi insieme al quale si trovava la giovane, tutti provenienti dall’Istituto Rechichi di Polistena, stava partecipando ad gita scolastica. Ovviamente, più passano le ore e i giorni, e più si riducono le possibilità di ritrovare la giovane in vita. Dalle prime luci dell’alba è in azione anche il nucleo SAPR (Sistema Aeromobile a Pilotaggio Remoto). Anche droni in dotazione ai Vigili del Fuoco sono impiegati nelle ricerche di Denise Galatà, la studentessa dispersa ieri nel fiume Lao, nel Cosentino, durante un’escursione su un gommone. La ragazza fa parte di una scolaresca proveniente dal Reggino e stava praticando rafting. Per cause in corso d’accertamento, il gommone sul quale si trovava la ragazzasi è ribaltato. Gli altri due giovani che erano a bordo sono stati poi recuperati e salvati mentre di lei nessuna traccia. I soccorritori hanno recuperato il casco che la giovane indossava.

Ritrovato il caschetto. Procura apre inchiesta

Ritrovato il caschetto. Procura apre inchiesta

Nel frattempo, sarebbe stato il caschetto indossato dalla ragazza. A lanciare l’allarme è stata una guida che si trovava su un secondo gommone con altri ragazzi. Quando la giovane è finita in acqua insieme ad altri compagni, tutti recuperati, il fiume Lao era particolarmente ingrossato a causa delle piogge dei giorni scorsi. Nel frattempo, la Procura della Repubblica di Castrovillari ha aperto un’inchiesta per accertare eventuali responsabilità. Stando a quanto riportato dall’ANSA, il sostituto procuratore di turno, Simona Manera, ha delegato le indagini ai carabinieri della Compagnia di Cassano allo Ionio, che hanno avviato l’attività investigativa nell’ambito della quale sono stati sentiti i compagni e gli insegnanti che si trovavano insieme alla giovane nel momento in cui é finita in acqua.

Ipotesi scontro tra gommoni

Secondo quanto è emerso, ci sarebbe stato uno scontro tra due gommoni e Denise è caduta in acqua. Da quel momento non si hanno più notizie. I carabinieri hanno sentito già ieri le guide e i compagni di Denise. “Dal momento in cui abbiamo appreso dell’incidente accaduto ai nostri studenti a Laino Borgo – ha detto la dirigente del Liceo statale “Giuseppe Rechichi” di Polistena, Francesca Morabito – siamo rimasti sul posto e mantenuto un contatto costante con i soccorritori. Assieme ai docenti sul posto abbiamo monitorato con attenzione massima le ricerche in corso. Non perdiamo la speranza”.

LEGGI ANCHE | Cade dal gommone durante un’escursione sul fiume Lao, ragazza dispersa nel Cosentino (VIDEO)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Aveva preso in ostaggio una donna e la minacciava con una pistola. I presenti reagiscono e lo riempiono di botte
Il padre è stato arrestato e condotto in carcere con l'accusa di maltrattamenti in famiglia
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved