Orgoglio vibonese al Festival di Sanremo, nella Banda dell’Aeronautica anche Francesco Bertuccio

"Ringrazio papà Giuseppe e mamma Assunta che mi hanno permesso di portare a compimento un mio sogno. Il mio cuore resta a Vibo Valentia" ha confidato
Francesco Bertuccio

C’era anche un pizzico di orgoglio vibonese qualche sera fa a Sanremo. In prima fila, nella prestigiosa Banda Nazionale dell’Aeronautica Militare Italiana, ad eseguire l’inno di Mameli, anche il clarinetto Francesco Bertuccio, 36 anni, di Vibo Valentia, maresciallo di prima classe, approdato a Roma qualche anno fa dopo aver vinto il concorso nazionale per Clarinetto al Ministero della Difesa.

Francesco ha avuto il privilegio di godere degli effetti di un primo piano video alle spalle del Capo di Stato Maggiore, Generale di squadra aerea Luca Goretti ed il direttore artistico della massima kermesse della canzone italiana, Amadeus. L’esibizione è avvenuta in occasione della ricorrenza del suo centesimo anno dalla fondazione.

Francesco ha avuto il privilegio di godere degli effetti di un primo piano video alle spalle del Capo di Stato Maggiore, Generale di squadra aerea Luca Goretti ed il direttore artistico della massima kermesse della canzone italiana, Amadeus. L’esibizione è avvenuta in occasione della ricorrenza del suo centesimo anno dalla fondazione.

“Sono molto soddisfatto della mia professione e ringrazio i miei genitori, papà Giuseppe e mamma Assunta che mi hanno permesso di portare a compimento un mio sogno – ha detto tra l’altro Francesco Bertuccio – e non nascondo che Sanremo è stata una straordinaria esperienza. Adesso abbiamo un calendario di eventi molto impegnativo. Il mio cuore resta a Vibo Valentia”.

Francesco Bertuccio ha iniziato gli studi di clarinetto con il maestro Gaetano Borganzone alla scuola di Borgia, in provincia di Catanzaro, per poi proseguirli a Modena dove ha effettuato il biennio di studio sotto la guida del maestro Corrado Giuffredi. Intensa la sua attività professionale caratterizzata dall’ insegnamento di musica presso le scuole di 1^ grado, dalla collaborazione con alcune orchestre, tra le quali l’Osi, l’Orchestra della Svizzera Italiana, oltre che con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma.

LEGGI ANCHE | Un calabrese sul palco dell’Ariston nell’orchestra del Festival di Sanremo

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Gli aggressori, di età compresa fra i 23 ed i 32 anni, sono stati deferiti per rapina aggravata dal fatto di essere commessa da più persone riunite e dall’uso di armi
Dalla ricerca potrebbero nascere scarpe innovative per il piede diabetico e dispositivi biomedicali per il trattamento chirurgico dell’ernia del disco
Secondo gli ultimi dati "in Italia sono andati perduti 3,4 miliardi di metri cubi, il 42.2% dell'acqua immessa in rete, a causa dei problemi della rete nazionale idrica"
La richiesta è indirizzata al premier Meloni, ai ministri Salvini e Piantedosi ed al Centro nazionale di coordinamento del soccorso in mare
I manifestanti hanno ottenuto un incontro per martedì prossimo con il commissario straordinario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano
Secondo i consiglieri Belcaro e Sergi, “nessuno aveva mai fatto tanto per fronteggiare una situazione insostenibile da anni"
Ad essere ascoltato è stato un giovane afghano che ha raccontato di essere scampato alla morte nuotando fino a riva
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dai Dipartimenti di Prevenzione delle Asp della Regione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved