Orologio salva-infarto, Pitaro: “L’eccellenza della ricerca è anche calabrese”

Pitaro

“L’eccellenza della ricerca italiana è anche calabrese, come attestano i risultati di uno studio presentato al congresso dell’European Society of Cardiology 2020 (ESC) e pubblicato sulla rivista Jama Cardiology”. Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco Pitaro.

“L’orologio salva-infarto (smartwatch), frutto della ricerca coordinata dalla dottoressa Carmen Spaccarotella della Divisione di Cardiologia Interventistica e Centro di Ricerche in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università Magna Graecia di Catanzaro diretta dal professore Ciro Indolfi dischiude importanti prospettive nella diagnosi tempestiva dell’infarto, aumentando le possibilità di sopravvivenza.”

“L’orologio salva-infarto (smartwatch), frutto della ricerca coordinata dalla dottoressa Carmen Spaccarotella della Divisione di Cardiologia Interventistica e Centro di Ricerche in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare dell’Università Magna Graecia di Catanzaro diretta dal professore Ciro Indolfi dischiude importanti prospettive nella diagnosi tempestiva dell’infarto, aumentando le possibilità di sopravvivenza.”

Le realtà formative calabresi non hanno nulla da invidiare agli Atenei più prestigiosi

“I grandi risultati che vedono protagonista l’Università di Catanzaro – concludePitaro – suscitano plauso e ammirazione generali e confermano ancora una volta che, anche le realtà formative della Calabria non hanno nulla da invidiare agli Atenei più prestigiosi. Quale motore della scienza e chiave della cura per le patologie, la ricerca va sostenuta e promossa con l’obiettivo anche di arginare quella fuga dei cervelli che tanto depaupera la nostra terra in termini di sviluppo e benessere”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
Si va verso la riduzione dei farmaci per rispetto della sua volontà. Al suo capezzale è arrivata anche la madre
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved