Orsa con cucciolo insegue due cacciatori: un ferito

Gli uomini hanno visto l'animale insieme al piccolo che dormiva: avvertita la loro presenza, si è spaventato e li ha inseguiti

In Trentino si torna a parlare di orsi dopo l’incontro casuale e ravvicinato di due cacciatori con un’orsa e il suo cucciolo. E’ accaduto nelle Giudicarie. Questa mattina attorno alle 6, durante un’escursione, i due giovani uomini hanno visto l’animale insieme al piccolo che dormiva sul sentiero Mandrel che porta a malga Avalina, a 1.970 metri di quota sopra l’abitato di Roncone. Si tratta di una zona lontana dal paese. Avvertita la loro presenza, l’orsa si è spaventata e ha inseguito i due uomini, che hanno gridato e sono fuggiti. 

Uno dei due cacciatori si è precipitato lungo il sentiero di ritorno; l’altro, invece, si è arrampicato su una pianta, l’orsa lo ha inseguito e lo ha agganciato a una ghetta facendolo cadere al suolo. Poi si è allontanata con il cucciolo. A causa dell’impatto su una pietra, l’uomo ha una contusione al costato e ora è in osservazione all’ospedale di Tione. Sul posto è intervenuta l’unità cinofila del Corpo forestale, che ha compiuto i necessari sopralluoghi per ricostruire l’esatta dinamica dell’episodio e ha recuperato l’attrezzatura degli escursionisti.

Uno dei due cacciatori si è precipitato lungo il sentiero di ritorno; l’altro, invece, si è arrampicato su una pianta, l’orsa lo ha inseguito e lo ha agganciato a una ghetta facendolo cadere al suolo. Poi si è allontanata con il cucciolo. A causa dell’impatto su una pietra, l’uomo ha una contusione al costato e ora è in osservazione all’ospedale di Tione. Sul posto è intervenuta l’unità cinofila del Corpo forestale, che ha compiuto i necessari sopralluoghi per ricostruire l’esatta dinamica dell’episodio e ha recuperato l’attrezzatura degli escursionisti.

Sull’episodio, l’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente ha annunciato un esposto alla procura di Trento. “Innanzitutto – si legge in una nota – bisogna capire cosa ci facevano nel bosco quei due, erano veramente diretti al posto di osservazione di caccia come hanno dichiarato o stavano facendo del bracconaggio o ancora peggio volevano uccidere dei selvatici? – scrivono gli animalisti di Aidaa -. La ricostruzione dei fatti deve essere poi veritiera e non un’altra occasione per una caccia alle inesistenti responsabilità dell’orsa che se non disturbata avrebbe continuato a dormire in pace. E, infine, riteniamo l’atteggiamento dei due assolutamente irresponsabile e devono solo ringraziare il loro dio se la cosa non è finita in tragedia”. 

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
Hanno in totale 204 anni e sono stati amorevolmente definiti i ‘Nonni di Calabria’, Domenico Macrì e Francesca Squillace
"Dopo quasi un anno dagli eventi alluvionali che videro l'esondazione del canale tra via Vigliarolo e via Carlo Pisacane ci saremmo aspettati che sarebbe stato bonificato"
Il parcheggio del Musofalo ha registrato 752 vetture, con un tutto esaurito nella serata di sabato e circa 2250 utenti totali
La droga rivenuta, per le modalità con cui era stata conservata e confezionata, appariva destinata allo spaccio
Due individui, sorpresi dai Carabinieri, si sono dati alla fuga dopo aver abbandonato il registratore di cassa del bar universitario
La lite era iniziata in un locale, il 28enne si è allontanato per poi tornare armato di coltello a serramanico
I due cittadini residenti nel Vibonese nascondevano la sostanza stupefacente in un doppiofondo ricavato sotto il sedile del conducente
Le lastre di marmo in parte ricoprivano il basamento di una stele in pietra commemorativa di Annibale
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved