Orso si scaglia contro auto in sosta, infuriano nuovamente le polemiche

Il sindaco: "Il nostro Paese non è un habitat adatto agli orsi. Le leggi non devono essere fatte dalle organizzazioni ambientaliste"
orsa jj4

Anche in Alto Adige, dopo quel che è accaduto in Trentino, si riaccende la discussione sulla presenza degli orsi, poiché un esemplare presente sul territorio si è scagliato contro un’auto in sosta, riempiendola di graffi e zampate. L’episodio ha portato al danneggiamento della carrozzeria di una vettura parcheggiata al maso Oberberglerhof a Novale di Fiè ed ha innescato subito nuove polemiche sulla presenza degli orsi in zona. La vernice nera dell’auto sul cofano è stata ricoperta di graffi, impronte di zampe, di fango e del pelo dell’orso e danno l’idea della tenacia con cui ha attaccato l’auto. Il fatto è che non è per nulla chiaro cosa esattamente abbia attratto l’orso verso l’auto nell’insediamento sparso in Alto Adige. Una delle ipotesi in campo è che l’animale selvatico possa essere stato attratto dall’odore dolciastro del liquido del radiatore o anche da qualcosa che si era rifugiato sotto la vettura.

“Comportamento anomalo dell’orso”

“Comportamento anomalo dell’orso”

“Non sappiamo perché lo abbia fatto. Gli orsi sono per lo più vegetariani. Il comportamento dell’orso ci ha sorpreso” ha ammesso  il direttore del dipartimento forestale, Günther Unterthiner. L’ufficio caccia e pesca della provincia intanto ha rilevato tracce di dna del plantigrado che ora saranno sequenziale. “Sarà analizzato e poi vedremo se abbiamo già trovato tracce di questo orso da qualche parte”, ma “gli orsi che vagano per l’Alto Adige non sono marchiati” ha precisato lo stesso direttore.

“Il nostro Paese non è un habitat adatto agli orsi”

Il sindaco Othmar Stampfer si è detto  preoccupato. “Siamo impotenti. Il sindaco non ha potere su queste cose, Dobbiamo solo stare attenti” ha dichiarato il primo cittadino, concludendo: “Devono essere creati i prerequisiti legali per tenere sotto controllo il problema. Il nostro Paese non è un habitat adatto agli orsi. Chi fa le leggi? Deve essere la politica, non le organizzazioni ambientaliste”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio impiega un cofinanziamento fino al valore massimo complessivo di 550 milioni di euro
Le operazioni hanno consentito di liberare diverse aree pubbliche che risultavano occupate dall'ingombro dei mezzi
La prima deposizione in un processo del nuovo collaboratore di giustizia nipote del boss Pantaleone Mancuso, detto Luni
Effettuati più di 1200 tamponi. Un morto nelle ultime 24 ore
Entrambi, nel dicembre dello scorso anno, si erano resi responsabili di una violenta aggressione, avvenuta nei pressi di un locale
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved