Orsomarso, presentato report progetto “Mercurion” (VIDEO)

E’ stato presentato oggi presso la Parrocchia San Giovanni Battista di Orsomarso, il report di chiusura del progetto Il Territorio dell’Eparchia Monastica del Mercurion, patrimonio socioculturale della terra di Calabria, alla presenza di Don Mario Spinicci parroco di Orsomarso, del Sindaco e di Domenico Gareri per la Life Communication, un gruppo di cittadini di Orsomarso hanno assistito in anteprima assoluta alla presentazione della sintesi del video documentario che sarà trasmesso a livello nazionale e prodotto in 1000 copie da distribuire alle scuole, associazioni culturali, istituzioni.

All’incontro è intervenuto in collegamento video anche il presidente del Centro Stuio Mercurio, il dott. Giovanni Russo che ha sottolineato l’importanza del percorso di comunicazione per Orsomarso e l’intera Calabria, Don Mario Spinicci ha sottolineato l’importanza di custodire, conoscere e tramandare la storia legata alla spiritualità dei monaci e di Orsomarso nei suoi luoghi di cultura e di fede. Domenico Gareri ha sottolineato la complessità della produzione, partendo dalla costituzione del tavolo tecnico , passando pe ril coinvolgimento di esperti e rappresentanti della cultura al livello nazionale, arrivando alla produzione video fatta con droni, attrezzature altamente tecnologie e miscelando lo stile documentaristico a quello cinematografico e televisivo. Siamo certi ha aggiunto gareri che abbiamo centrato gli obiettivi dell’iniziativa proposta ed i principali risultati attesi .

All’incontro è intervenuto in collegamento video anche il presidente del Centro Stuio Mercurio, il dott. Giovanni Russo che ha sottolineato l’importanza del percorso di comunicazione per Orsomarso e l’intera Calabria, Don Mario Spinicci ha sottolineato l’importanza di custodire, conoscere e tramandare la storia legata alla spiritualità dei monaci e di Orsomarso nei suoi luoghi di cultura e di fede. Domenico Gareri ha sottolineato la complessità della produzione, partendo dalla costituzione del tavolo tecnico , passando pe ril coinvolgimento di esperti e rappresentanti della cultura al livello nazionale, arrivando alla produzione video fatta con droni, attrezzature altamente tecnologie e miscelando lo stile documentaristico a quello cinematografico e televisivo. Siamo certi ha aggiunto gareri che abbiamo centrato gli obiettivi dell’iniziativa proposta ed i principali risultati attesi .

La Calabria medievale nasconde delle storie ricche di vicende che ancora in molti non conoscono. Ancora una volta è stato il punto di incontro di culture diverse, luogo di dialogo religioso, le cui tracce rimangono ancora vive nelle nostre tradizioni e nei nostri paesaggi.

La neocostituita Associazione Temporanea di Scopo (Life Communication, Parrocchia San Giovanni Battista di Orsomarso, centro Studi Mercurion) con questo progetto grazie al finanziamento dei fondi PAC ed alla Regione Calabria è riuscita a valorizzare una risorsa culturale, legata al mondo bizantino, fino ad ora rimasta ai margini del sistema di fruizione degli attrattori culturali. I luoghi interessati rappresentanti i principali siti archeologici della zona sono stati :
Eremo di san Michele o Grotta di San Nilo,
Chiesetta di Santa Maria di Mercuri,
Borgo medievale di Orsomarso,
Chiesetta di San Leonardo, già Santa Sofia,

L’incontro è stato concluso dal Sindaco di Orsomarso che ha ringraziato le Regione e la produzione per l’opportunità offerta ad Orsomarso ed all’intera Calabria che ha potuto comunicare il bello ed il positivo di un comune che ancora ha tanto altro da dire in termini di sviluppo di offerta turistica culturale e religiosa.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La deputata pentastellata: "Compiamo un nuovo e decisivo passo che tuttavia non mi farà abbassare la guardia"
I due soggetti, col volto coperto e vestiti di nero, sono stati beccati in prossimità di un balcone grazie a una segnalazione al 113
La Corte di assise di Catanzaro motiva in 57 pagine le assoluzioni dei tre imputati: "Nessuna prova sul loro coinvolgimento"
Secondo Libera, il ddl Calderoli Calderoli spaccherebbe il Paese fornendo un'occasione ghiotta alle mafie. Le iniziative in 4 province
Le modifiche intendono agevolare il conferimento per cittadini e attività ed incrementare la raccolta differenziata
All'indagata viene contestato di aver accettato la titolarità formale ed assunto fittiziamente la gestione di una piadineria a Milano
I Carabinieri sono intervenuti per soccorrere la minorenne che ha detto di essere rimasta vittima di abusi da parte del 22enne
Tre persone sono in ospedale perché, in preda al panico, si sono lanciate dalla finestra del locale in cui è avvenuta la sparatoria
Sposato: "Porteremo la Vertenza Calabria nelle piazze, saremo a Roma il 7 ottobre forti del consenso delle lavoratrici e dei lavoratori"
"Il mancato pagamento degli stipendi relativi alle competenze dei mesi di giugno, luglio e agosto 2023 è diventato ormai insostenibile"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved