Ospedale Catanzaro, Tallini: “Dichiarazioni Cotticelli lasciano senza parole”

Domenico Tallini

“Lasciano senza parole le dichiarazioni del generale Cotticelli sulla situazione dell’ospedale “Pugliese-Ciaccio”. Mentre la dirigenza aziendale lancia un drammatico grido di allarme, ipotizzando che dal 1 dicembre a causa della carenza di infermieri e OSS possa alzarsi il livello di mortalità del pronto soccorso e possano bloccarsi le autombulanze, il commissario voluto dai Cinquestelle se ne esce tranquillamente dicendo che l’ospedale di Catanzaro ha fin troppi dipendenti. Incredibile”. Lo scrive Domenico Tallini, consigliere regionale di Fi, che aggiunge: “Dunque, se abbiamo capito bene, il generale Cotticelli non solo non riesce a contrastare le defezioni nell’organico del “Pugliese”, ma potrebbe addirittura fare ulteriori tagli sulla base di calcoli ragioneristici. Massimo rispetto – continua – per le carriera militare del generale Cotticelli, davanti alla quale ci leviamo il cappello, ma tutto ciò dimostra l’assoluta incompetenza e ignoranza dei problemi della sanità e del territorio. Paragonare il “Pugliese-Ciaccio”, che svolge una funzione realmente regionale assistendo ogni giorno pazienti che arrivano da Lamezia Terme, Crotone, Vibo Valentia e in alcuni casi anche da Reggio e Cosenza, alle altre strutture ospedaliere calabresi vuol dire non conoscere nulla del sistema sanità. Le sue parole – continua Tallini – sono inaccettabili perché suonano come un’offesa alle centinaia di operatori sanitari che ogni giorno al “Pugliese” e al “Ciaccio” combattono una dura guerra, in condizioni proibitive, per assicurare il massimo dell’assistenza ai cittadini, con grande professionalità”.

Secondo Tallini, “i medici, gli infermieri e gli OSS dell’ospedale hub di Catanzaro non sono dei fannulloni in sovrannumero che si incrociano le dita in attesa che passi qualcuno da visitare. Il movimento Cinquestelle, se davvero voleva valorizzare l’ottimo curriculum militare del generale Cotticelli, doveva nominarlo ministro della Difesa. Affidargli la sanità, un settore per lui assolutamente sconosciuto, si sta rivelando un pessimo affare che purtroppo mette in ginocchio il diritto dei calabresi alla salute. Al generale Cotticelli, persona molto degna, diciamo solo che governare un grande ospedale pubblico è qualcosa di molto diverso dall’organizzazione militare. Se ne renda conto  – conclude -prima che sia troppo tardi per evitare che il più grande ospedale pubblico della Calabria, destinato prima o poi a diventare un’azienda universitaria per la presenza della facoltà di medicina, chiuda i battenti, costringendo migliaia di cittadini catanzaresi e calabresi a rivolgersi alle strutture private o ad emigrare”.

Secondo Tallini, “i medici, gli infermieri e gli OSS dell’ospedale hub di Catanzaro non sono dei fannulloni in sovrannumero che si incrociano le dita in attesa che passi qualcuno da visitare. Il movimento Cinquestelle, se davvero voleva valorizzare l’ottimo curriculum militare del generale Cotticelli, doveva nominarlo ministro della Difesa. Affidargli la sanità, un settore per lui assolutamente sconosciuto, si sta rivelando un pessimo affare che purtroppo mette in ginocchio il diritto dei calabresi alla salute. Al generale Cotticelli, persona molto degna, diciamo solo che governare un grande ospedale pubblico è qualcosa di molto diverso dall’organizzazione militare. Se ne renda conto  – conclude -prima che sia troppo tardi per evitare che il più grande ospedale pubblico della Calabria, destinato prima o poi a diventare un’azienda universitaria per la presenza della facoltà di medicina, chiuda i battenti, costringendo migliaia di cittadini catanzaresi e calabresi a rivolgersi alle strutture private o ad emigrare”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
L'esponente di Fi era finita agli arresti domiciliari, poi revocati, con le accuse di corruzione, false fatturazioni e truffa ai danni dell'Europarlamento
Il rettore Nicola Leone ha dato il benvenuto ai 120 giovani già iscritti. Metà proviene da altre regioni
Il neo-questore, 59 anni, dirigente superiore della Polizia di Stato, è originario di Messina ed è in polizia dal 1989
Ventotto sono stati i passeggeri di questo primo volo con la Capitale. Sky alps garantirà il servizio per i prossimi tre anni
Al momento, solo Coop e Conad hanno deciso comunque di applicare gli sconti
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved