Ospedale di Cosenza: 59 posti letto in più al Pronto Soccorso e 77 assunzioni a gennaio

In Pronto Soccorso si passa da 24 a 83 posti letto: 10 in area Obi; 12 in area ex Covid; 10 in holding area; 12 al reparto di Medicina di urgenza
Francesco Mattia Pantuso

“In questi 40 giorni ho studiato e ho tracciato una strada. Ho iniziato dal Pronto soccorso. Il mio compito è quello di mettere in sicurezza l’ospedale e mettere in condizione il personale di lavorare”. Lo ha detto il commissario straordinario dell’ospedale di Cosenza ,Vitaliano De Salazar, incontrando la stampa. Nel corso della conferenza stampa sono stati illustrati i risultati raggiunti fino a questo momento, ma soprattutto il progetto di rete dell’emergerza realizzato in collaborazione con il commissario dell’Asp di Cosenza Antonio Graziano. I due commissari hanno poi spiegato l’importanza di questa sinergia. “Sul Pronto soccorso – ha detto De Salazar – abbiamo assolto le responsabilità al 90%, anche se adesso devono subentrare anche responsabilità individuali”.

Ben 59 posti letto in più al Pronto Soccorso di Cosenza

Ben 59 posti letto in più al Pronto Soccorso di Cosenza

Il commissario ha parlato anche del periodo vissuto in pandemia: “Dobbiamo riportare l’Annunziata a quel periodo di cure che avevamo prima del 2019. Siamo partiti dal Pronto soccorso. Il primo giorno che sono arrivato sono andato lì e ho capito che quello che raccontavano era vero. Abbiamo creato nuovi spazi. Abbiamo attivato l’Obi, abbiamo riorganizzato il triage. Stiamo puntando molto sulla formazione del personale. Abbiamo fatto un ricambio di infermieri al Pronto soccorso. Abbiamo trasferito l’Ematologia e l’Oncologia al Mariano Santo. Nascerà quindi un Polo onco-ematologico di eccellenza. Nei prossimi giorni completeremo il trasferimento di oncologia. Abbiamo aumentato i posti letto a Urologia. Siamo passati in Pronto Soccorso da 24 a 83 posti letto: 10 in area Obi; 12 in area ex Covid; 10 in holding area; 15 posti in più in caso di sovraffollamento di Medicina e Chirurgia e 12 posti letto in più al reparto di Medicina di urgenza”.

“La stampa non deve alimentare la sfiducia che porta i malati ad andare fuori regione”

Un altro obiettivo è quello di potenziare le sale d’attesa che “funzionano fino ad ora la 60%”. Il commissario ha poi sottolineato come si è lavorato a un nuovo progetto di accoglienza al Pronto soccorso dell’Annunziata. Entro luglio inizieranno i lavori di ristrutturazione. Verrà istituito un Policlinico universitario. Dovrebbe arrivare il nuovo robot entro giugno. Ora ci avviciniamo al secondo step: riorganizzare gli spazi clinici ospedalieri per una migliore qualità delle cure”. Il commissario dell’Asp di Cosenza, Antonio Graziano, ha fornito ulteriori dettagli sull’efficientamento della rete ospedaliera sul territorio: “La sinergia tra ospedale e territorio è indispensabile.  Non bisogna alimentare la sfiducia che porta i nostri cittadini ad andare fuori”. Graziano ha indicato i punti centrali di questo progetto di rete dell’emergenza. Stiamo usufruendo anche dei medici in pensione”. De Salazar ha, infine, fatto il punto sul piano delle assunzioni: in totale nello scorso mese di gennaio sono state fatte 77 assunzioni, ma bisogna farne ancora molte di più. “Noi combattiamo – ha concluso De Salazar – contro un nemico invisibile che sono le resistenze. Non c’è spazio per furbizie individuali. L’ospedale non è mio. Io sono qui perché ci credo. C’è una carenza di medici ma stiamo provvedendo anche a quello”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
Il meccanismo utilizzava società cooperative che, dopo appena pochi anni di attività, erano svuotate e abbandonate all'insolvenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved