Ospedale di Gioia Tauro, Limardo: “Non vogliamo un sistema sanitario da terzo mondo”

Il dirigente del Partito Unione Nazionale Italia Dipartimento Invalidi chiede alle autorità competenti di “provvedere alla riapertura dell’ospedale per il bene dei cittadini e della comunità calabrese"
covid gioia tauro

Cosimo Limardo, dirigente del Partito Unione Nazionale Italia Dipartimento Invalidi, ha scritto al sindaco di Gioia Tauro, al prefetto di Reggio Calabria, al presidente della Regione e al ministro della Sanità in merito alla “chiusura dell’ospedale di Gioia Tauro”.

“Triste e preoccupato per il peggioramento della nostra regione nel settore sanitario”

“Triste e preoccupato per il peggioramento della nostra regione nel settore sanitario”

“Sono profondamente triste e preoccupato del peggioramento costante della mia amata regione, in particolare nel settore sanitario” afferma Limardo. “Tutti i cittadini bisognosi dei servizi ospedalieri residenti della zona di Gioia Tauro ora dovranno recarsi all’ospedale di Polistena. Ospedale in provincia di Reggio sempre super affollato di pazienti che, con la chiusura dell’ospedale di Gioia Tauro, sicuramente vedrà ulteriormente aumentato il suo affollamento. Purtroppo, temo che questa decisione registrerà ulteriori decessi perché molti pazienti non riusciranno ad arrivare vivi all’ospedale di Reggio se in fin di vita vicino a Gioia Tauro. Essendo la Piana un territorio molto vasto è praticamente impossibile che l’ospedale di Polistena riuscirà a erogare tutti i servizi sanitari ai suoi cittadini con tempestività ed efficienza. L’ospedale di Reggio Calabria sarebbe l’alternativa a Polistena ma è lontano e quindi un paziente, ad esempio, con un infarto in atto non arriverebbe che morto”.

“Chiediamo un maggior servizio sanitario efficiente e non da terzo mondo”

Limardo chiede, dunque, alle autorità competenti di “provvedere alla riapertura dell’ospedale per il bene dei cittadini e della comunità calabrese. Al neopresidente della Regione Calabra Roberto Occhiuto, al prefetto di Reggio Calabria, al sindaco Aldo Alessio e al ministro della Sanità Roberto Speranza chiediamo un maggior servizio sanitario efficiente e non da terzo mondo”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Respinto anche il ricorso nei confronti dell'altra candidata di Forza Italia Silvia Parente che si conferma prima dei non eletti
I contratti e le progressioni dei dipendenti sono stati bloccati per diversi anni. La decisione beneficerà circa 1.000 impiegati
I dati di Coldiretti Calabria: "Il 67% tolti all'agricoltura. Legge contro consumo indiscriminato da 10 anni nei cassetti del Parlamento"
Maxi operazione dei carabinieri di Crotone che ha portato all'esecuzione delle misure cautelari: 5 in carcere e 4 agli arresti domiciliari
Il ministro durante incontro nella Cittadella: "Dal Sud possiamo rafforzare l'esportazione del nostro paese in tutta l'area del Mediterraneo"
Rimasto ferito anche il conducente di un furgoncino speronato dal camion. Il corpo dell'uomo rimasto bloccato tra le lamiere
"La situazione è drammatica", scrive Vittimberga in una lettera indirizzata a ministri dello Stato, prefetto e Regione Calabria
L'incontro dopo le problematiche sollevate dal sindacato Usb e dagli studenti. Amc "assente" ma Bosco precisa: "Attendere nomina nuovo Dg"
Il 20enne era in auto con amici che lo riprendevano per una sfida social. La sua auto "viaggiava a 124km/h immediatamente prima dell'impatto"
Il cosentino era in Francia da 16 anni sotto falso nome e faceva il pizzaiolo dopo la condanna all'ergastolo per duplice omicidio
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved