Ospedale di Lamezia, De Biase invita Mascaro a incontrare Speranza

de biase lamezia

La venuta del Ministro Speranza, prevista per giovedì 16 gennaio per incontrare i commissari dell’Asp di Reggio Calabria e il commissario Cotticelli, potrebbe essere l’occasione affinché il sindaco Mascaro rappresenti la situazione dell’ospedale “San Giovanni Paolo II” di Lamezia, che sta vivendo una lenta agonia.

Lo afferma Salvatore De Biase, ex presidente del Consiglio comunale nella città della piana.

Lo afferma Salvatore De Biase, ex presidente del Consiglio comunale nella città della piana.

Il Ministro passerà sicuramente da Lamezia, o sarà comunque facile raggiungerlo nella città di Reggio Calabria, dove è stato convocato dal garante dell’Infanzia in merito al caso del bimbo autistico.
Sicuramente lo stato di “salute” della nostra struttura lametina e dell’intera Asp ne richiama tutte le ragioni.

Da qui l’invito al Sindaco Paolo Mascaro di cogliere l’occasione e di assumere tutte le iniziative del caso.
Chissà se sarà possibile anche organizzare una visita presso l’ospedale lametino, in modo da fargli comprendere il valore e la centralità di “Lamezia sanitaria”, magari poco conosciuta e mai rappresenta al Ministro Speranza; questo, oltre ad una presa d’atto che richiami sostegno e prospettive rassicuranti per l’area sanitaria lametina che vanta 150.000 utenze oramai sfiduciati, porterebbe il nostro Sindaco a combattere come egli sa, ed oggi vi è la necessità.

Chi può vantare quanto “Lamezia sanitaria” dispone? Chi dovrebbe mostrare, se non il Sindaco, e quanti condividono lo stato sanitario nefasto lametino al Ministro per essere sostenuti nella battaglia di far tornare Lamezia una struttura centrale ed utile alla Calabria? Perché costruire nuove strutture ospedaliera quando a Lamezia è presente un ospedale che potrebbe ospitare fino a 700 posti letto ed è raggiungibile in un’ora da tutta la Calabria?

Non ci può essere un destino sempre cinico – conclude De Biase – ci deve pur essere ogni tanto l’attesa positiva, una speranza, oppure veramente il Ministro della salute Speranza, che aiuti e risolva, una volta per tutte, quanti auspicato da anni per la nostra città: cura e sicurezza per l’utenza ammalata.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved