Ospedale di Lamezia, il garante della salute della Regione Calabria effettua un sopralluogo

Stanganelli: "Rilevate alcune criticità che segnalerò al sindaco Mascaro, ma l'ospedale è una realtà dalle grandi potenzialità"

Un sopralluogo è stato effettuato dal garante della salute della Regione Calabria, Anna Maria Stanganelli, all’Ospedale ‘Giovanni Paolo II’ di Lamezia Terme, a seguito delle segnalazioni pervenute nei giorni scorsi da comitati e cittadini del territorio che lamentavano alcune criticità e disservizi. “La visita – spiega una nota – è stata preceduta da un tavolo di lavoro all’interno dello stesso nosocomio con il Commissario Straordinario dell’ Asp di Catanzaro, generale Antonio Battistini, il direttore sanitario del presidio, dott. Antonio Gallucci ed altri dirigenti medici per focalizzare l’attenzione sulle problematiche ma anche sui tanti punti di forza del presidio; nel corso del confronto il Commissario ha illustrato le linee guida su cui impronterà il proprio agire per ottimizzare i servizi e dare risposte adeguate all’utenza. A margine della riunione la Garante e il Commissario hanno anche incontrato i rappresentanti di alcuni comitati, ascoltando le loro istanze con l’impegno a istituire un tavolo periodico di confronto”.

Dal sopralluogo rilevate criticità su spazi verdi e pista dell’Elisoccorso

Dal sopralluogo rilevate criticità su spazi verdi e pista dell’Elisoccorso

La garante ha poi visitato, accompagnata dal direttore sanitario Gallucci i vari reparti del Presidio Ospedaliero. “Il sopralluogo è iniziato dal CUP e dal Pronto Soccorso, dove è stata constatata  – si legge  – un’alta affluenza gestita comunque in modo ottimale dal personale medico e infermieristico che con abnegazione e spirito di servizio riesce a gestire le emergenze. Si è poi proseguito – è scritto nella nota – con la visita dei reparti di Pediatria, guidato dalla Dott.ssa Mimma Caloiero, capo del dipartimento materno infantile dell’azienda, dove è stato verificato il grande lavoro del reparto, di Cardiologia con annessa UTIC, soffermandosi con il direttore dott. Roberto Ceravolo, che ha sottolineato l’importanza di promuovere  all’esterno esempi virtuosi di buona sanità e infine di Medicina, diretta dal Dott. Gerardo Mancuso, in grado di assicurare la presa in carico di pazienti affetti da varie patologie.  Successivamente, assieme all’impresa che sta eseguendo i lavori, è stato effettuato un sopralluogo nei locali dove verrà collocata la TAC adiacente al Pronto Soccorso e proseguendo verso l’esterno della struttura è stata fatta una ricognizione della pista di atterraggio dell’Elisoccorso e degli spazi verdi. A tal proposito la Garante ha rilevato alcune criticità che presto sottoporrà all’attenzione del Sindaco di Lamezia Terme, Paolo Mascaro“.

Stanganelli: “Bene il lavoro dell’Ufficio Garante. Ospedale ha grandi potenzialità”

“Ritengo fondamentale verificare personalmente le criticità che vengono rappresentate all’Ufficio del Garante – ha evidenziato Anna Maria Stanganelli – che ho sottoposto punto per punto al commissario e alla direzione sanitaria. Da parte loro il commissario e il Dott. Gallucci, hanno dimostrato sensibilità e attenzione prendendo in carico le legittime istanze dei cittadini. Ho potuto altresì constatare una realtà con grandi potenzialità e grandi eccellenze che lavorando sulla strada intrapresa potrà fornire al cittadino le risposte che merita. È necessario operare in sinergia – ha concluso la Garante- istituzioni, medici, associazioni e cittadini, nella stessa direzione, per rispondere in modo efficace ed efficiente ai bisogni dell’utenza”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved