Con una lettera aperta il primo cittadino di Locri, Giovanni Calabrese, si rivolge ai Commissari straordinari dell’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria che, dopo la sua denuncia con l’esposto in Procura per il presunto caso di malasanità con la morte di una anziana paziente e il disservizio in cui vige il reparto di ortopedia del nosocomio locrese, sono intervenuti a mezzo stampa per precisare situazione sull’accaduto. Lette le precisazioni riportate, Giovanni Calabrese ha inteso, come da anni fa a difesa dell’ospedale, replicare, in quanto non comprensibile l’atteggiamento di difesa dei commissari su episodi raccapriccianti e principalmente vista la grave situazione in cui versa l’ospedale. “Sarebbe più opportuno – afferma il sindaco – piuttosto che difendere l’indifendibile, agire e prendere coscienza di quanto accade sotto i nostri occhi quotidianamente. Mi spiace per il Vostro risentimento, umanamente comprensibile, ma nelle affermazioni del sottoscritto non ci sono falsità o accuse infamanti, ma solo il desiderio di avere condizioni di normalità per la Locride e per il suo ospedale indipendentemente da chi siede al vertice dell’azienda sanitaria provinciale”.
redazione Calabria 7
© Riproduzione riservata
TI POTREBBE INTERESSARE
Nel decreto di fermo vergato dalla Dda di Catanzaro le intercettazioni e le modalità di rastrellamento dei voti della famiglia Pullano
"Il pericolo che il porto di Gioia Tauro rischi di collassare con le nuove regole è davvero concreto considerati i tempi di applicazione richiesti, ovvero il 2024"
Una culla mobile ha accolto il neonato e la mamma direttamente sulla pista d'atterraggio
"Mi preme precisare che il servizio di elisoccorso regionale ha una dotazione di 4 elicotteri, di cui 1 disponibile h24 e ben 3, h12"
Leuzzi ha rilanciato l’impegno a lei molto caro: contribuire a consentire alle persone anziane piena accessibilità ai servizi indispensabili



L’evento sarà seguito, alle ore 11.30, a Palazzo Mannacio, da un dialogo incentrato sulla figura di Signorello
Ha partecipato a numerose attività di soccorso connesse ad emergenze nazionali e regionali nonché a migliaia di interventi di soccorso tecnico urgente
Il complesso monumentale San Domenico ha accolto i primi 119 studenti del corso di laurea in Scienze Infermieristiche
Tre persone sono state uccise e sette sono rimaste ferite prima che l'aggressore fosse arrestato dalla polizia
Nota di fuoco dei penalisti catanzaresi: "Decimazione dei singoli avvocati che diventa sistematica aggressione della funzione"

RUBRICHE
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.L. | P.Iva 03674010792
Contatti
Via A. Lombardi 6/A (CZ)
tel. 0961 551230
redazione@calabria7.it
Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.
Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello
Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792