Ospedale Pugliese-Ciaccio, uniti ma distanti in oncologia ed ematologia

Come coniugare continuità di cure in un settore delicato quale l’oncologia e l’ematologia con le necessità di distanziamento sociale imposte dall’attuale emergenza COVID-19?

Come coniugare continuità di cure in un settore delicato quale l’oncologia e l’ematologia con le necessità di distanziamento sociale imposte dall’attuale emergenza COVID-19?

A riguardo l’Azienda Ospedaliera “Pugliese–Ciaccio” informa che, al fine di garantire le cure e le prestazioni, rispettando le disposizioni di protezione sociale disposte per arginare il contagio dell’infezione da COVID-19, le U.O. di Oncologia Medica e di Ematologia, di concerto con la Direzione medica del presidio De Lellis, hanno attivato, già dagli inizi di Marzo, una serie di provvedimenti, in linea con quanto raccomandato dalle società scientifiche del settore e dagli organi regionali e nazionali preposti. Sono attive, dall’inizio dell’emergenza nazionale, le seguenti e-mail: oncologiaciaccio@gmail.com per il reparto di Oncologia Medica e leluc13@alice.it per il reparto di Ematologia.

Con questi indirizzi di posta elettronica i pazienti comunicano quotidianamente con i propri Medici oncologi ed ematologi di fiducia, che già conoscono i loro problemi di salute, inviando esiti di esami laboratoristici e strumentali, ottenendo indicazioni e prescrizioni per la opportuna continuazione delle cure e dei necessari controlli, così limitando gli accessi in ambiente ospedaliero allo stretto necessario. E’ presente e disponibile, come sempre, un Dirigente Medico a cui fare riferimento 24 ore su 24 0961883756 per l’Oncologia e 0961883247 per l’Ematologia.

E’, ovviamente, garantita la possibilità di accesso diretto per tutta l’utenza che non dispone di mezzi di comunicazione telematiche e per tutte le urgenze. Sono garantite TUTTE le prosecuzioni di trattamenti in corso, nonchè le valutazioni per le nuove diagnosi. Nell’ambito del Presidio sono garantite anche le prestazioni radiologiche urgenti in campo oncologico e non solo. Al fine di garantire il diritto alla salute, tale accoglienza è estesa, con le cautele del caso, anche ai pazienti già in cura fuori regione, prevedendo l’effettuazione delle misure precauzionali preposte alla tutela di tutta l’utenza e del personale Sanitario in servizio presso tutto il Dipartimento Onco-ematologico.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I giallorossi sono tra le sette società di serie A e B che non hanno rispettato il minuto di silenzio disposto dalla Figc
Semaforo verde al bonus benzina per le fasce deboli e alla proroga del bonus mutui per gli under 36. Sul tavolo, anche la 'sanatoria scontrini'
Sul posto la polizia locale per gli adempimenti di competenza. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Il Centro Operativo comunale di Protezione civile resterà operativo h24, con uomini e mezzi, al fine di monitorare la situazione
Record di immatricolazioni. I numeri: 4702 iscrizioni, 750 in più rispetto allo scorso anno accademico (+19%)
Il sindaco di Crotone ha disposto a scopo precauzionale la chiusura delle scuole, oltre a parchi, giardini e cimitero
La richiesta alla Procura che ha avviato un'inchiesta dopo la denuncia presentata dalla famiglia per la presunta mancata assistenza del congiunto
La ministra parla di maternità surrogata, femminismo e conclude il Festival Sciabaca organizzato da Rubbettino
Il detenuto aveva provato ad impiccarsi, ma il personale della Polizia Penitenziaria è intervenuto, non senza difficoltà
Fa discutere la battuta pronunciata all’assemblea diocesana di Rizziconi: “Gli auguriamo che venga con l’aereo così è meglio”
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved