Ospedali da incubo a Le Iene: minacce a sindacalisti Uil

di Giovanni Caglioti – Torna ad occuparsi della sanità Calabra, il programma televisivo di Italia 1 le Iene.

Questa volta non per raccontarci le inefficienze e il malaffare degli ospedali della nostra regione ma per raccontarci delle minacce e delle intimidazioni rivolte a due sindacalisti della Uil da anni impegnati a combattere le inefficienze e le illegalità della sanità calabrese, Nuccio Azzara’ e Nicola Simone.

Questa volta non per raccontarci le inefficienze e il malaffare degli ospedali della nostra regione ma per raccontarci delle minacce e delle intimidazioni rivolte a due sindacalisti della Uil da anni impegnati a combattere le inefficienze e le illegalità della sanità calabrese, Nuccio Azzara’ e Nicola Simone.

I due sindacalisti, i ganci, e protagonisti invisibili delle scorse puntate dell’inchiesta televisiva del noto programma rendono noto di quanto accaduto a ridosso della rimozione dei manager e dei direttori generali a seguito del decreto Calabria emanato dall’attuale governo.

Un clima velenoso che conferma lo stato di salute della sanità calabrese. Tocca ora ai commissari bonificare quanto di marcio c’è nella nostra regione e toccherà ai nuovi manager imporre regole, comportamenti, etica e morale ad un settore spesso preda di quella criminalità che si annida e si infiltra come un cancro.

Guarda il video

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il gruppo ha come proposta “promuovere la riconquista dell'indipendenza italiana: dalla Nato, dall'Ue, dalla Bce e dagli USA"
Il contenuto illegale del bagaglio avrebbe consentito la realizzazione di quasi 325 mila dosi, per un guadagno di oltre 300 mila euro
Era già stato rimpatriato a luglio, ma è tornato in Italia nei giorni scorsi, insieme ad altri 199 migranti con la nave tedesca “Humanity 1"
L'uomo alla guida di una Fiat Punto a Taurianova ha perso il controllo, verosimilmente per un malore, uscendo fuori strada
Per informarsi sulla situazione del traffico in tempo reale è consultabile l’applicazione “VAI” di Anas, disponibile gratuitamente
Sul posto l'Anas per rimuovere il mezzo e ripristinare la normale viabilità. Sono ancora da accertare le cause dell'incidente
Vendeva gli articoli con un furgone nel centro storico: è stato segnalato in libertà per il reato di commercio illegale di materiali esplosivi
Il debito da 26mila euro, le intimidazioni con la pistola nel giubbino e la richiesta di aiuto ai Mannolo nelle carte dell'inchiesta della Dda
Il caso
Si tratta di un avvocato impegnato anche in processi di 'ndrangheta. Il profilo di incompatibilità contrasta con l'imparzialità sbandierata dal presidente Mancuso
I bambini con i suoi genitori sono stati trovati infreddoliti e portati in ospedale dagli operatori del 118
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved