Ospedali, M5S: “Via libera a vendita Tecnis”

“Il ministero Sviluppo economico, guidato dal capo politico del M5S Luigi Di Maio, ha comunicato in queste ore al commissario Ruperto che è stato dato il via libera alla definizione della vendita di Tecnis, assegnataria di molte commesse in Italia e soprattutto responsabile della costruzione degli ospedali della Sibaritide e della Piana in Calabria, alla D’Agostino costruzioni di Montefalcione (Avellino). Manifestiamo  soddisfazione in merito alla firma dell’accordo”. Lo dichiarano, in una nota, la senatrice Rosa Silvana Abate e il deputato Francesco Sapia, parlamentari del M5S eletti a Corigliano-Rossano (Cs).

“Seguiamo attentamente insieme al Ministero dello Sviluppo Economico a guida 5stelle  – spiegano – la vicenda Tecnis. L’iter, in particolare dell’ospedale della Sibaritide, prende avvio nell’ormai lontano 2007 mentre la progettazione esecutiva aveva previsto quasi duemila elaborati da controllare e validare. La definizione del progetto esecutivo era iniziata a marzo dello scorso anno. A gennaio erano stati ultimati una serie di scavi ed è arrivata l’autorizzazione per gettare i magroni, cioè una gettata di calcestruzzo realizzato con un quantitativo ridotto di cemento che costituirà un piano orizzontale e pulito per il posizionamento dei ferri d’armatura delle fondazioni.

“Seguiamo attentamente insieme al Ministero dello Sviluppo Economico a guida 5stelle  – spiegano – la vicenda Tecnis. L’iter, in particolare dell’ospedale della Sibaritide, prende avvio nell’ormai lontano 2007 mentre la progettazione esecutiva aveva previsto quasi duemila elaborati da controllare e validare. La definizione del progetto esecutivo era iniziata a marzo dello scorso anno. A gennaio erano stati ultimati una serie di scavi ed è arrivata l’autorizzazione per gettare i magroni, cioè una gettata di calcestruzzo realizzato con un quantitativo ridotto di cemento che costituirà un piano orizzontale e pulito per il posizionamento dei ferri d’armatura delle fondazioni.

Entro la fine del mese di febbraio  – si fa rilevare – era previsto l’arrivo il progetto esecutivo poi consegna formale dei lavori, situazione bloccata proprio dalle difficoltà di Tecnis. Ora speriamo che con la cessione dell’azienda il progetto definitivo arrivi al più presto e partano i cantieri dei due ospedali in Calabria. In questa operazione – chiedono i parlamentari –  si tutelino i lavoratori ma soprattutto i cittadini calabresi: la situazione sanitaria nella Sibaritide ormai da troppo tempo è al collasso e non si può aspettare oltre. Il Decreto Calabria in materia di sanità voluto dal Governo del Cambiamento – concludono -è stato un grande passo verso competenza e normalizzazione in questo settore fondamentale ma bisogna fare di più”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La Guardia costiera tunisina ha intercettato tra ieri e oggi pomeriggio 30 imbarcazioni e 2.034 migranti in viaggio nel Mediterraneo
"La rete idrica calabrese è al collasso. Presentato un esposto alla Corte dei Conti il governo regionale continua a girare su se stesso"
Per consentire l'esecuzione dei lavori, fino al 15 luglio 2023, è in vigore  un senso unico alternato regolato da impianto semaforico
"E' arrivato il momento “d’abituarsi” a raccontare la città per tutto ciò che di bello mette in scena e ciò che la rende protagonista"
Il club Soroptimist, su richiesta della Procura, si impegnerà a trovare una struttura di pernottamento a proprie spese alle donne denuncianti
Si tratta di parte dei 295 migranti soccorsi nel Reggino. Secondo le prime ricostruzioni sarebbero partiti quattro giorni fa dalla Libia
Riflettori accesi sulle carenze che riguardano un vasto e popoloso territorio interessato anche dalla presenza di depositi costieri i cui piani di emergenza prevedono servizi ad oggi inesistenti
La gente in fila non sta nella pelle, tantissimi i ragazzi presenti davanti al Politeama: "Ci aspettiamo di divertirci tanto, non vediamo l'ora di ascoltare i giudici"
Il parcheggio del Musofalo sarà attivo con navetta sabato dalle ore 15 alle ore 20.30 e domenica con orario continuato dalle ore 9 alle ore 20.30
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved