“Ottomila artigiani calabresi ancora senza cassa integrazione”

Confartigianato Calabria artigiani

«Sono migliaia i lavoratori dell’artigianato calabrese esasperati dai continui ritardi registrati nell’erogazione della cassa integrazione. Se gli apparati tecnici, nel caso di Fsba (Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato), sono riusciti ad azzerare i tempi di lavorazione delle pratiche, non pare altrettanto abbia fatto la burocrazia e la politica nell’invio dei fondi».  Lo affermano Giovanni Aricò e Michele Gigliotti, presidente e vice presidente dell’Ente Bilaterale Artigianato della Calabria in una nota congiunta.

«Nei mesi scorsi – aggiungono –  parte dei ritardi sono stati determinati anche da domande presentate seguendo procedure errate. Diversi consulenti interpretando erroneamente la normativa, hanno presentato la cig in Deroga alla Regione Calabria. Tale situazione si è rivelata una perdita di tempo per imprese e lavoratori che ne hanno subito le conseguenze drammatiche, rimanendo in alcuni casi, di fatto senza sussidio».

«Nei mesi scorsi – aggiungono –  parte dei ritardi sono stati determinati anche da domande presentate seguendo procedure errate. Diversi consulenti interpretando erroneamente la normativa, hanno presentato la cig in Deroga alla Regione Calabria. Tale situazione si è rivelata una perdita di tempo per imprese e lavoratori che ne hanno subito le conseguenze drammatiche, rimanendo in alcuni casi, di fatto senza sussidio».

«In Calabria8 mila lavoratori attendono ancora l’assegno Covid-19, previsto da Fsba, relativo al mese di maggio. Sono necessari circa tre milioni e mezzo di euro per chiudere questa mensilità e dare respiro ai lavoratori. Per i restanti mesi di giugno e luglio servono ancora altri due milioni e mezzo di euro circa, per soddisfare la domanda di quattro mila lavoratori sospesi.  Nonostante – incalzano i due esponenti –  i vertici nazionali Fsba nei giorni scorsi abbiano sollecitato nuovamente il ministero del Lavoro per rendere fruibili le risorse stanziate, a distanza di qualche settimana ancora nulla è stato fatto».

«Confartigianato, Cna, Casartigiani, e Cgil, Cisl e Uil sono pronti ad avviare azioni di mobilitazione su tutto il territorio calabrese, al fianco dei lavoratori e delle imprese dell’artigianato che, oggi più che mai, chiedono l’intervento del sindacato e della rappresentanza datoriale per garantire soprattutto la dignità delle persone. L’Ente Bilaterale della Calabria –  conclude la nota –  in perfetta sintonia con quanto già espresso dai vertici nazionali, esorta  il governo e la deputazione calabrese, a rendere subito disponibili le risorse necessarie (circa sei milioni di euro per la Calabria) e a garantire tempi celeri così da scongiurare una  crisi sociale senza precedenti in un già fragile tessuto produttivo quale quello calabrese».

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
E' il cadavere di un uomo che non è stato ancora identificato. Il corpo sarebbe stato trovato da una donna che stava gettando sacchi della spazzatura
Saranno dotate del tasto "Woman+" per le donne vittime di molestie in strada
L’uomo avrebbe ucciso la madre per alcuni pagamenti insoluti col condominio, circa 3mila euro, e aveva paura che la donna lo scoprisse
Avrebbe impregnato i funghi con dell'insetticida, ma per l'uomo è scattato anche il divieto di dimora nel paese di residenza
Domenica di forti emozioni per i giallorossi, che tornano a Marassi dopo quaranta anni per sfidare una corazzata in cerca di identità
Le cause dell'incidente sono in corso di accertamento, ma il centauro avrebbe impattato con alcuni ostacoli fissi
Un’occasione preziosa per conoscere, condividere e apprezzare la diversità di espressioni culturali
Il giovane avrebbe inoltrato ad altre persone dei messaggi in cui una ragazza raccontava di aver trascorso una notte con l'allora giocatore giallorosso
Il docente, che non è rimasto ferito, si è sentito poco bene per lo spavento. La dirigente scolastica ha annunciato provvedimenti nei confronti del diciassettenne
Per protestare contro il licenziamento, i sindacati hanno proclamato lo stato di agitazione e due ore di sciopero per lunedì 2 ottobre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved