Strage di migranti, 8mila euro per raggiungere la Calabria: individuati tre presunti scafisti

Salgono nel frattempo a quota 64 le vittime accertate del naufragio avvenuto domenica mattina sulle coste di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone
Naufragio migranti Cutro

La Squadra mobile della Polizia di Stato, la Compagnia carabinieri di Crotone e i Finanzieri della Sezione Operativa Navale della Guardia di finanza di Crotone – sotto il coordinamento della Procura – sono riusciti tempestivamente, in collaborazione e stretta sinergia tra loro, ad individuare tre presunti trafficanti di uomini che avrebbero condotto il barcone dalla Turchia all’Italia, nonostante le condizioni proibitive del mare, approdando sulle coste calabre e causando il terribile naufragio.

La richiesta

La richiesta

L’incessante lavoro degli uomini in divisa, teso a ricostruire con l’aiuto dei superstiti fatti e responsabilità, ha così permesso di individuare un cittadino turco e due pachistani, quali – scrivono gli inquirenti – presunti responsabili principali della tragedia, i quali, secondo i primi accertamenti, avrebbero richiesto ai migranti, per il viaggio di morte, circa 8mila euro ciascuno. Le attività di polizia giudiziaria, ancora in corso, sono state svolte in un ambito di proficua collaborazione fra le forze di polizia operanti, integrando efficacemente le reciproche professionalità e competenze operative.

Aumentano le vittime

Salgono a quota 64 le vittime accertate del naufragio sulle coste di Steccato di Cutro, in provincia di Crotone. Poco fa è stato infatti ritrovato il corpo di un uomo, proprio sulla spiaggia di Steccato, a poca distanza dal luogo del naufragio avvenuto alle prime luci dell’alba di domenica. Le ricerche proseguiranno anche oggi. A breve riprenderà “l’operatività alternata del dispositivo di oggi – come spiega la Prefettura – mediante l’impiego di un elicottero dei Vigili del Fuoco e uno della Guardia di Finanza”. La perlustrazione in mare è a cura dei nuclei sommozzatori dei Vigili del Fuoco e della Guardia di Finanza che riprenderà sempre nella giornata odierna. Il punto della situazione è stato fatto ieri sera, nella Prefettura di Crotone, nel corso di una riunione del Centro coordinamento soccorsi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Le attività del club mirano a riunire i tifosi del Catanzaro che desiderano seguire le sorti della squadra giallorossa tramite eventi vissuti insieme"
Con l'ordinanza numero 168, Fiorita ha stabilito il divieto di vendita di bevande in contenitori di vetro e bevande alcoliche e super alcoliche
Fiumi di rabbia sui social per il sold-out in sole due ore. "Non dovevano far partire insieme la prevendita online e quella fisica"
Il 31 marzo la presentazione de “La ragazza che sognava di sconfiggere la mafia” e successivamente di "Fuori dai confini"
Le lancette vanno spostate nella notte tra sabato e domenica. La misura è al centro di un grande dibattito da anni, ma la questione rimane aperta
L'altro automobilista coinvolto, soccorso dal 118, è stato portato in ospedale
Per la Dda reggina, Cosimo Commisso era il principale imputato del processo perché accusato di aver ricoperto un ruolo apicale dell’omonima cosca di Siderno
L'iniziativa dovrebbe avere luogo il 23 settembre nel Palamilone di Crotone
Il consigliere regionale di Azione: "Abbiamo sofferto e pianto per tanti, troppi nostri concittadini morti lungo questa lingua d’asfalto"
Il presidente Unindustria Calabria Ferrara: "Diverrebbe la porta d'accesso del Mediterraneo in Europa"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved