Pacco bomba in Australia uccide detective, dopo 28 anni condannato calabrese

L'esplosione uccise il detective che stava indagando Perre sul suo coinvolgimento in una piantagione di cannabis e ferì gravemente l'avvocato Peter Wallis

Ieri dopo sette mesi di processo il Tribunale di Adelaide ha emesso un verdetto di condanna per Domenic Perre, un uomo calabrese originario di Platì responsabile di aver costruito ed inviato un pacco bomba alla National Crime Authority nel 1994. L’esplosione uccise Geoffrey Bowen, il detective che stava indagando Perre sul suo coinvolgimento in una piantagione di cannabis scoperta a Hidden Valley, e ferì gravemente l’avvocato Peter Wallis. L’autore del delitto, originario di Platì, è stato giudicato colpevole a distanza di 28 anni dall’accaduto, con le indagini che dopo una lunga pausa sono riprese nel 2016. La sentenza verrà resa nota a settembre.

Le accuse a carico di Domenic Perre

Le accuse a carico di Domenic Perre

La morte di Geoffrey Bowen è stata per 28 anni uno dei principali casi irrisolti in Australia, nonostante le indagini da subito si fossero concentrate sul calabrese Domenic Perre. Le accuse a suo carico vennero fatte cadere nel settembre del 1994, anche se nei decenni successivi le indagini rimasero sempre attive, per venire poi riprese con decisione nel 2016. La svolta di questa indagine è arrivata grazie a prove forensiche più sofisticate rispetto agli anni ’90, in un processo caratterizzato da forti prove indiziarie. La criminologa ed esperta di ‘ndrangheta dell’università dell’Essex Anna Sergi ha testimoniato nel 2018 per due volte al processo contro Perre, per fornire una valutazione dal punto socio-antropologico sulla struttura della ‘ndrangheta in Australia.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il 53enne continuava a mandare messaggi minatori alla donna che nel frattempo si era trasferita in un'altra cittadina
Un 50enne, di origine straniera con cittadinanza italiana, è accusato di stalking e atti persecutori
Filippo Turetta avrebbe abbandonato il corpo della studentessa sulle sponde del lago di Barcis, dove poi è stato ritrovato, quando era già deceduta
Annullato il sequestro preventivo dell’impresa (e del complesso dei beni aziendali) di Paolo Ripepi
Un 76enne probabilmente morto per cause naturali, la moglie forse vittima di un incidente domestico
La tempesta che arriverà sulla Terra è stata causata da un'eruzione solare avvenuta lo scorso 28 novembre
Il fatto risale alla sera della vigilia di Natale del 2022. A denunciare l'accaduto è stata la stessa vittima
Lo strano via vai dal negozio ha insospettito i carabinieri che hanno arrestato l'uomo
Luxottica ha sottoscritto un accordo sperimentale con i sindacati. Nuovo regime interesserà ai dipendenti dall'anno prossimo
Il colloquio ha riguardato "le grandi opportunità che la Calabria, porta dell’Europa sul Mediterraneo, avrà nei prossimi anni"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved