Pacco di cartucce vicino alla Procura, giallo a Reggio: messaggio ai magistrati o fallito attentato?

Il procuratore Bombardieri ha avviato un'inchiesta. Non si esclude nessuna ipotesi. Visionati i filmati delle telecamere presenti nella zona
'Ndrangheta

Un involucro con 57 cartucce è stato trovato lunedì sera nei pressi del Cedir, il palazzo che ospita la Procura, il Tribunale di Reggio Calabria e alcuni uffici comunali. Il ritrovamento è avvenuto intorno alle 22 quando le volanti della Questura sono state allertate dai militari dell’Esercito che, come avviene più volte durante il giorno, stavano ispezionando il perimetro degli uffici giudiziari.

Il sospetto dell’ordigno esplosivo

Il sospetto dell’ordigno esplosivo

Durante il servizio di ronda, i militari hanno notato un involucro, ricoperto da nastro adesivo nero, occultato in mezzo a un’aiuola che costeggia il Centro direzionale. Dal pacco uscivano due fili ma il sospetto iniziale che si trattasse di un ordigno è stato scongiurato dagli artificieri della Polizia intervenuti insieme alle volanti, alla Squadra mobile e agli agenti della scientifica che hanno eseguito i rilievi. Nel contenitore non c’era esplosivo ma 57 cartucce calibro 9, simili a quelle utilizzate per i fucili.

Avviata un’inchiesta

Il procuratore Giovanni Bombardieri ha avviato un’inchiesta che sta seguendo personalmente insieme al pm di turno Matteo Campagnaro. Al momento il fascicolo è alla Procura ordinaria ma non è escluso che presto possa essere trasmesso per competenza alla Direzione distrettuale antimafia. Dipenderà dagli elementi che emergeranno dalle indagini affidate alla Squadra mobile guidata da Alfonso Iadevaia, che sta cercando di capire a cosa servivano quelle munizioni, perché sono state lasciate a pochi metri dalla sede della Dda e da quanto si trovavano lì. Gli accertamenti sono iniziati visionando i filmati delle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona con la speranza di scoprire chi abbia lasciato l’involucro. Nelle prossime ore o comunque entro la fine della settimana, magistrati e investigatori faranno il punto della situazione.

Nessuna ipotesi esclusa

Non si esclude nessuna ipotesi ma al vaglio degli inquirenti c’è pure quella secondo cui il pacco con le cartucce sia un messaggio indirizzato ai magistrati o addirittura dovessero servire per un progetto fallito di attentato nei loro confronti. Se ciò dovesse essere confermato, l’inchiesta passerà alla Procura di Catanzaro, competente sulle indagini in cui sono parti offese i magistrati in servizio nel distretto di Reggio Calabria.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Sui temi del lavoro, con impegno per la riduzione dei divari Nord-Sud, di sviluppo, di genere e generazionali, c’è moltissimo da fare"
Oltre al personale di Polizia e ai loro familiari, al rito liturgico hanno preso parte le autorità civili e militari
“Max Gazzè, dopo la “prima” a Caulonia, ha apprezzato la professionalità della Calabria Orchestra, tanto da preferirla per i prossimi appuntamenti live"
Il baritono Antonio Sarnelli De Silva e il pianista Paolo Scibilia, si esibiranno domenica 1° ottobre nel Foyer del Teatro Grandinetti Comunale
Le pensioni del mese di ottobre saranno in pagamento a partire da lunedì 2
"Sono convinto che il Trenino della Sila possa essere considerato una valida alternativa per la mobilità interna, e per quella turistica"
E' la vincità più grossa del concorso del 10eLotto, grazie a un "9 Oro" in una giocata frequente
Maestrale 2
Accolti i ricorsi presentati dagli avvocati difensori. Entrambi sono stati messi in libertà
Il pool antimafia guidato da Gratteri punta a raccogliere il frutto del lavoro che ha messo in ginocchio le cosche di Vibo e provincia
L'insegnante è stata uccisa il 2 ottobre 2022 a soli 31 anni dall'ex compagno, una guardia giurata 25enne, davanti alla sua abitazione
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved