Padre calabrese accusato di maltrattamenti vince causa, bimbe tornano a casa con lui

Le accuse rivolte all'uomo sono state ritenute contraddittorie e fuorvianti, e le figlie sono potute tornare a casa con il papà

Le accuse di maltrattamenti, il trasferimento delle figlie con la mamma in un’altra città. È quanto accaduto ad un padre separato della provincia di Cosenza, che è tornato a vedere la luce dopo aver vissuto un incubo. Tutto è iniziato nell’agosto 2022, quando l’uomo è stato accusato dalla compagna di maltrattamenti. La donna decise di cambiare casa ed anche città, portando con sé le figlie minorenni. “Non è la prima volta che accade un fatto del genere – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici –, che un papà si ritrova ingiustamente accusato. In questa vicenda vogliamo sottolineare il coraggio e la determinazione dell’uomo, che ha avuto la forza di reagire e di ribellarsi. In queste situazioni non bisogna arrendersi. Anche se è difficile, perché si precipita in un incubo, è importante rialzarsi”.

Le figlie sono tornate a casa con il papà

Le figlie sono tornate a casa con il papà

L’uomo ha deciso di ricorrere alle vie legali, il caso è finito alla Procura ed al Tribunale di Minori, che ha accolto le tesi difensive. Le accuse sono state ritenute contraddittorie e fuorvianti, e le figlie sono potute tornare a casa con il papà. “Non è difficile immaginare la sofferenza che ha provocato questa storia – afferma Giacomelli – ed i mesi durissimi vissuti non solo dal padre, ma anche dalle figlie. Ci auguriamo che questa vicenda serva da insegnamento, perché troppo spesso e con troppa facilità i padri separati si ritrovano ingiustamente accusati”. L’associazione Codici ha attivato la campagna Voglio papà per fornire assistenza legale ai padri separati in difficoltà.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Il ponte - dichiara il ministro dei Trasporti e delle infrastrutture - è una delle tante opere che stiamo sbloccando"
Non è tuttora chiara la dinamica dell'incidente, sebbene la tragica fatalità possa essere una prima causa al vaglio degli inquirenti
Interverranno il commissario alla Sanità, Roberto Occhiuto, il commissario straordinario dell’Asp Crotone, Simona Carbone, e il direttore sanitario Lucio Cosentino
L’impianto elettrico dei locali era allacciato abusivamente alla rete di distribuzione generale, tramite un bypass 'ad hoc' al contatore
Questi i dati giornalieri relativi all’epidemia da Covid comunicati dalle Asp della Regione
Secondo il presidente di Legambiente Calabria "la situazione è in leggero miglioramento quanto al ciclo di gestione ma tantissime cose sono ancora da realizzare"
L’obiettivo è creare un ponte di dialogo, tra decisorie pubblici e mondo delle imprese. Presente anche il ministro Salvini
Oggi ricorre la Giornata Mondiale della Meteorologia. Le previsioni del tempo fino a sabato 25 marzo
Secondo il report, il raffreddamento della crescita è conseguenza del perpetuarsi del clima di incertezza che scaturisce da diversi fattori di criticità
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved