Padre e figlia si schiantano in scooter contro un palo, morti sul colpo

La ragazza è morta sul colpo mentre il genitore è deceduto poco dopo in ospedale dove era stato trasportato in elicottero e ricoverato in prognosi riservata

Stavano percorrendo la strada di Correzzola (Padova) quando, per cause ancora da accertare, hanno perso il controllo dello scooter e sono precipitati in un parcheggio in discesa, travolgendo il palo della segnaletica. Padre e figlia sono deceduti in un tragico incidente stradale poco dopo le 18 di ieri in provincia di Padova. Alfredo Bergamasco e sua figlia Elisa stavano tornando a casa a bordo dello scooter. I due sono finiti fuori strada per poi schiantarsi contro un palo della segnaletica stradale. La donna, di 33 anni, è morta sul colpo mentre il genitore è deceduto poco dopo in ospedale dove era stato trasportato in elicottero e ricoverato in prognosi riservata. L’incidente si è verificato all’altezza di un’ex trattoria in via Rebosola. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorritori, il medico del Suem ha purtroppo dovuto dichiarare il decesso della 33enne. Il padre della vittima è stato stabilizzato subito dopo ed elitrasportato in ospedale dove è morto intorno alle 21:00.

Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza della strada sono terminate intorno alle 20.30. Saranno le forze dell’ordine a chiarire le dinamiche dell’incidente ancora oscure. Al momento non sono emerse responsabilità di terzi. Si pensa che i due abbiano perso il controllo del veicolo a causa di un brevissimo istante di distrazione alla guida. Padre e figlia sono finiti prima sul ciglio della strada e poi sono precipitati in discesa, travolgendo nella corsa anche un cartello stradale. Lo scooter si è schiantato nel parcheggio asfaltato che si trova pochi metri più sotto l’ex trattoria di via Rebosola. La famiglia di Chioggia gestiva la pizzeria d’asporto “Dal Mago” di riva Canal Lombardo. La 33enne, pur avendo residenza ancora a Chioggia, viveva da tempo a Monsole di Cona insieme al marito e alla sua bimba di pochi anni. La strada sulla quale è accaduto l’incidente è trafficata e pericolosa perché piena di curve e costeggiata da imponenti alberi che in passato sono stati causa di impatti mortali per i conducenti di auto e moto. (Fanpage)

Le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza della strada sono terminate intorno alle 20.30. Saranno le forze dell’ordine a chiarire le dinamiche dell’incidente ancora oscure. Al momento non sono emerse responsabilità di terzi. Si pensa che i due abbiano perso il controllo del veicolo a causa di un brevissimo istante di distrazione alla guida. Padre e figlia sono finiti prima sul ciglio della strada e poi sono precipitati in discesa, travolgendo nella corsa anche un cartello stradale. Lo scooter si è schiantato nel parcheggio asfaltato che si trova pochi metri più sotto l’ex trattoria di via Rebosola. La famiglia di Chioggia gestiva la pizzeria d’asporto “Dal Mago” di riva Canal Lombardo. La 33enne, pur avendo residenza ancora a Chioggia, viveva da tempo a Monsole di Cona insieme al marito e alla sua bimba di pochi anni. La strada sulla quale è accaduto l’incidente è trafficata e pericolosa perché piena di curve e costeggiata da imponenti alberi che in passato sono stati causa di impatti mortali per i conducenti di auto e moto. (Fanpage)

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'USB chiede le dimissioni del Ministro dei Trasporti e della dirigenza di RFI. "Gravi motivi legati alla sicurezza della circolazione dei treni"
Ci saranno incontri, dibattiti e laboratori su diverse tematiche con la partecipazione del team di Internazionale Kids
Il bambino, la sua mamma e il fratello di 4 anni sono deceduti sotto le bombe lanciate da Israele sulla Striscia di Gaza
Giovani crotonesi di 22 e 29 anni sono stati scoperti dalla Squadra Volante in possesso di involucri contenenti cocaina e marijuana
I sindacalisti: "Calo demografico, disoccupazione più alta d'Europa, ridimensionamento scolastico e una sanità pubblica in gravi difficoltà"
L'obiettivo è ridurre fino all'eliminazione l’utilizzo delle gabbie e la sofferenza animale e migliorare la sostenibilità delle imprese
Misura di sostegno a chi soffre di ansia, stress, depressione e altre condizioni di fragilità psicologica. Fino a 50 euro per seduta
Il ministro: “Non è possibile morire così". Per la Calabria, in arrivo 41 milioni di investimenti nel trasporto pubblico locale
La manager del ristorante si sarebbe accidentalmente tagliata un pezzo dell'indice mentre puliva la rucola che è stata servita
I funerali della giovane uccisa dal fidanzato non si svolgeranno il sabato, ma in data che sarà decisa dal papà della 22enne, Gino
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved