Di Carmen Mirarchi – Presso la Cittadella regionale si è tenuto il Workshop di presentazione dell’iniziativa “Paese Svezia” organizzata dalla Camera di Commercio italiana per la Svezia e dal Dipartimento Presidenza settore internazionalizzazione. L’incontro, nel quale si è parlato delle opportunità per i produttori calabresi, rientra nell ‘ambito delle iniziative promozionali della Calabria avviate nel 2018 in coerenza con gli indirizzi strategici per la promozione internazionale del Sistema Calabria .
Hanno preso parte all’iniziativa la dirigente del settore internazionalizzazione del Dipartimento regionale di Presidenza, Gina Aquino, per la Camera di Commercio il segretario Giovanni Bradimante ed il rappresentante Antonio Marinilli.
Hanno preso parte all’iniziativa la dirigente del settore internazionalizzazione del Dipartimento regionale di Presidenza, Gina Aquino, per la Camera di Commercio il segretario Giovanni Bradimante ed il rappresentante Antonio Marinilli.
I relatori hanno analizzato l’economia della Svezia che rappresenta una nicchia significativa nel sistema produttivo mondiale.E’ un Paese che investe in ricerca e sviluppo ed ha da tempo superato la soglia prevista dall’Unione Europea.
Le importazioni italiane in Svezia confermano un trend crescente. Moda, design e gastronomia i settori trainanti In questo contesto sta riscuotendo successo la dieta mediterranea.
Le imprese presenti al workshop hanno a tal proposito posto domande sui settori del vino e dell’olio.
Troveranno spazio anche gli operatori del turismo con la varietà delle offerte collegate al territorio calabrese.
Nel 2018 il settore internazionalizzazione del Dipartimento della presidenza regionale ha pubblicato un bando per acquisire le “manifestazioni di interesse per la realizzazione di programmi promozionali nei mercati esteri ” con l ‘ obiettivo di acquisire proposte progettuali da parte delle Camere di Commercio italiane all’estero .
Sono 12 le proposte ammissibili di finanziamento per un contributo regionale di 1,8 milioni di euro .
Per Oliverio il progetto “Paese Svezia” rappresenta ” una grande opportunità per le imprese calabresi che potranno farsi apprezzare nell’ambito di un’economia flessibile ed innovativa” .
Redazione Calabria 7