Pagamenti Asp: colmare con urgenza i ritardi accumulati

Reggio Calabria Asp

Il Coronavirus inizia a manifestarsi con evidente incidenza attraverso la seconda ondata di guai in cui sta trascinando l’economia.

Infatti, dopo aver messo in ginocchio i sistemi sanitari di tutto il mondo, costringendo i Paesi a chiudere in casa i cittadini, ora fa sentire la sua veemente carica di devastazione sull’economia mondiale. E se a rischiare la crisi sono i grandi sistemi finanziari globali, figuriamoci quali possono essere le condizioni della media e piccola impresa, che non disponendo di immediata liquidità, rischia la stessa sopravvivenza. Nell’immediato i Governi provano ad intervenire con l’utilizzo delle più disparate manovre economiche, ma si ha la forte sensazione che si stia brancolando nel buio. Ed il perché è presto detto: in Italia, ad esempio, le manovre messe in atto, non consegnano al momento immediata liquidità. I pagamenti vengono sospesi ed il sistema è paralizzato.

Infatti, dopo aver messo in ginocchio i sistemi sanitari di tutto il mondo, costringendo i Paesi a chiudere in casa i cittadini, ora fa sentire la sua veemente carica di devastazione sull’economia mondiale. E se a rischiare la crisi sono i grandi sistemi finanziari globali, figuriamoci quali possono essere le condizioni della media e piccola impresa, che non disponendo di immediata liquidità, rischia la stessa sopravvivenza. Nell’immediato i Governi provano ad intervenire con l’utilizzo delle più disparate manovre economiche, ma si ha la forte sensazione che si stia brancolando nel buio. Ed il perché è presto detto: in Italia, ad esempio, le manovre messe in atto, non consegnano al momento immediata liquidità. I pagamenti vengono sospesi ed il sistema è paralizzato.

E se questo accade in tutti i settori, ve n’è uno che, oggi più che mai, rischia di essere ignorato. Perché in passato lo è stato ampiamente. La problematica in questione riguarda soprattutto le aziende che forniscono le Asp della Calabria. Queste aziende dovrebbero ricevere i pagamenti dei servizi entro i 90 giorni dalla prestazione effettuata, ma in Calabria questi tempi sono stati puntualmente disattesi, mettendo spesso in enorme difficoltà diverse aziende del settore. Oggi ancor di più, nonostante sia presente un accumulo di ritardi, queste aziende non vengono pagate dalle Asp. Ed i ritardi superano l’anno di attesa: a Reggio Calabria vi è un ritardo nei pagamenti di 14 mesi, 8 a Siderno, 8 a Catanzaro, 6 a Cosenza e Vibo Valentia, tutto questo ribadendo che i pagamenti devono per legge essere espletati tra i 60 e i 90 giorni.

Eppure si sta parlando di un settore strategico, proprio in questa epoca di pandemia. Ecco perché, un intervento urgente del Governatore della Calabria, Jole Santelli, sembra inevitabile. Il disastro, purtroppo, è nascosto dietro l’angolo.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo è un cittadino ceco, sedicente artista, noto alle forze dell'ordine per altri episodi simili e considerato un imbrattatore seriale
La ragazza, che era salita da sola, è caduta nel vuoto fermandosi 150 metri più in basso
Decisivo l'intervento di un esperto maresciallo che ha convinto il ragazzo a tornare sui propri passi
Sempre riconfermato, per mandati non successivi, con percentuali 'bulgare', se n'è andato a 75 anni
Prima l'ottima reazione allo svantaggio, poi la rimonta e il nuovo pareggio dei padroni di casa. Nel finale espulsi Vivarini e Miranda
Il bene, un palazzo di più piani con vista sul mare, vedrà un nuovo capitolo con la "Casa della Legalità Piersanti Mattarella"
L'auspicio è che entrambe possano dare il meglio nel concorso europeo tra i più importanti e longevi
All'ospedale de L'Aquila c'è la nipote, l'avvocato Lorenza Guttadauro, la figlia legittima del boss Lorenza e la sorella Giovanna
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 666 tamponi. Invariati i ricoveri
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved