Palazzetto dello Sport di Amantea, lettera aperta alle istituzioni

palazzetto amantea

Amantea ha una meravigliosa cattedrale dello sport, attesa da 30 anni dalla comunità, completata internamente (anche con le attrezzature sportive montate), dotata dell’agibilità, ma inutilizzata. Infatti, sono più di tre anni che l’utilizzo è inibito a causa della mancanza delle recinzioni divisorie esterne la cui realizzazione spettava al Comune di Amantea.” E’ quanto affermano, in una lettera aperta alle istituzioni del territorio, le associazioni “ASD Beach&Volley Amantea” e “ASD Amantea Futsal.”

“Tuttavia l’entrata in dissesto del Comune a settembre 2017 ha impedito l’accensione di un mutuo per effettuare i lavori, così la Provincia ha deciso di provvedere con risorse proprie. I lavori per la realizzazione delle recinzioni sono stati appaltati dalla Provincia. Ma, al momento, non sono stati completati.

“Tuttavia l’entrata in dissesto del Comune a settembre 2017 ha impedito l’accensione di un mutuo per effettuare i lavori, così la Provincia ha deciso di provvedere con risorse proprie. I lavori per la realizzazione delle recinzioni sono stati appaltati dalla Provincia. Ma, al momento, non sono stati completati.

Promozione dello Sport

Noi crediamo fortemente che Amantea, sia a livello sociale che per lo sviluppo e la promozione dello sport, abbia già sofferto abbastanza e auspichiamo che le istituzioni, nel pieno rispetto delle regole, comprendano la necessità di rendere fruibile la struttura anche per step, soprattutto in una città, sciolta per infiltrazioni mafiose, in cui è necessario tutelare i giovani e farli crescere in ambienti sani.

Per tali ragioni, visto che lo stabile possiede l’agibilità ed è pronto per ospitare le attività a cui è deputato, nelle more che vengano terminati alcuni lavori esterni e il Comune provveda ad individuare le modalità di gestione dello stesso nel rispetto delle norme vigenti, proponiamo di realizzare un passaggio sicuro e transennato dal perimetro esterno all’ingresso, che possa permettere l’accesso alla struttura in sicurezza agli utenti e ad eventuali mezzi di soccorso, permettendo l’utilizzo, senza pubblico e ad esclusione di attività agonistica quali partite ufficiali e manifestazioni pubbliche, per le sole attività di avviamento allo sport e per gli allenamenti.

L’intento, quindi, è quello di iniziare a far svolgere nell’immediatezza le attività sociali in sicurezza ai tanti giovani ed appassionati che stanno aspettando da 30 anni l’apertura della struttura. Questa proposta, tecnicamente realizzabile e a bassissimo costo ed elevate ricadute sociali, è stata trasmessa alla Commissione Straordinaria e alla Provincia di Cosenza. La sua attuazione sarebbe un segnale di attenzione ad un mondo, quello sportivo, spesso trascurato.”

Mancanza di volontà politica

“Ma non solo, l’apertura delle porte del palazzetto potrebbe permettere alle associazioni di educare, insegnare ed essere presidio di legalità, sicurezza e punto di riferimento per famiglie e ragazzi. Allo stesso tempo, abbiamo inteso rendere pubblica la proposta al fine di sollecitare tutti i rappresentanti istituzionali del territorio ad attivarsi per garantire il diritto di poter praticare sport ai giovani di Amantea, in quanto gli esigui spazi attualmente disponibili in cui praticare sport indoor stanno mettendo a rischio la sussistenza delle realtà associative. I ragazzi – concludono le associazioni sportive – hanno bisogno di sapere che le istituzioni pensano anche alle loro esigenze e non solo ai problemi burocratici, dietro cui spesso si nasconde la mancanza di volontà politica di fornire risposte chiare e concrete in tempi celeri.”

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell’udienza del 13 giugno è previsto l’intervento delle altre parti civili e della difesa
I parlamentari del Pd, di M5S e di Avs, dopo la conferma del centrodestra sulla deputata di Fratelli d'Italia, sono usciti dall’aula
Alla cerimonia di intitolazione presente anche l'assessore regionale Giovanni Calabrese: "Questa intitolazione è l'emblema del coraggio e dell'impegno"
La Regione dichiara guerra agli smaltimenti illegali. "Tolleranza zero" e ferrei controlli sugli autospurghi e sui pozzi neri
Il messaggio di Elly Schlein, le frecciate al centrodestra ("solo selfie e dissesto") e la stoccata di Irto a Mangialavori: "Mance ai sindaci"
I carabinieri hanno avviato le indagini e non escludono la matrice dolosa dell'incendio. La macchine completamente distrutte
Oltre a Mariachiara Chiodo, nell'esecutivo regionale entrano anche Anna Pittelli, Pasqualino Mancuso e Luigi Muraca
"Il ministro Lollobrigida mi ha chiamato e mi ha detto che è preoccupato della messa a terra delle risorse Pnrr"
Tre persone sono state portate in carcere mentre altre sette sono agli arresti domiciliari. Disposto un sequestro per oltre cinque milioni di euro
"Necessario, tra l'altro, vigilare sugli scarichi a mare ed emanare se dovuto provvedimenti di divieto di balneazione"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved