Palestre, scuole, smart working e coprifuoco: ecco cosa cambia nel nuovo Dpcm

Giorno della Memoria

Il Dpcm, con alcune misure anti-Covid più urgenti, è in dirittura d’arrivo. È su questo che il governo sta lavorando da stamattina, dopo il vertice finito all’alba. Palazzo Chigi fa sapere che il provvedimento sarà varato domani e illustrato dal presidente del Consiglio in conferenza stampa. Ecco tutti i possibili provvedimenti.

Movida: chiusura alle 22 o alle 23

Si parla di chiusura alle 22 o alle 23 di bar e ristoranti, ma anche di cinema e teatri. Per tutti i cittadini potrebbero essere vietati gli spostamenti alla stessa ora a meno che non si abbiano «comprovate esigenze» quindi motivi di lavoro e di urgenza.

Sport e palestre

Basta con le partite di calcetto, anche per le squadre e le scuole gestite da società e associazioni sportive. E giù le saracinesche di palestre, sale gioco, teatri e cinema: questa potrebbe essere una delle limitazioni in arrivo.

Smart working al 75%

Svuotare gli uffici per evitare folla in strada, sui mezzi pubblici e nei ristoranti: è questo l’obiettivo della norma che potrebbe alzare la soglia dello smartworking fino al 75%.

L’orario di ingresso alle superiori

Gli studenti delle superiori potrebbero entrare alle 11: una decisione che potrebbe essere presa per evitare di dover ricorrere alla didattica a distanza in maniera estesa e generalizzata ma svuotare gli autobus e le metropolitane negli orari di punta.

Parrucchieri e centri estetici

Parrucchieri e centri estetici invece non dovrebbero essere chiusi: la misura, a quanto spiegano fonti di governo, non è sul tavolo della discussione in vista del nuovo dpcm con le norme anti contagio.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La nota di un nutrito gruppo di consiglieri comunali di maggioranza: "Tentativo bislacco di mistificare la realtà e far apparire Fiorita confinato in una posizione di debolezza"
Dalle verifiche "non risultano compromissioni o furto di dati", ma i tecnici sono comunque "impegnati per mitigare le conseguenze dell'attacco"
L'intervento, per il quale saranno impiegati circa 9,2 milioni di euro, sarà realizzato su un'area di circa 18.000 metri quadrati
Sono previsti temporali anche di forte intensità, con frequente attività elettrica
I giudici hanno respinto l'appello avanzato dalla Procura di Catanzaro con cui si insisteva sul sequestro preventivo dell’area del Beltrame
Lo spettacolo si replicherà in altre cinque località calabresi, grazie al sostegno del Consiglio regionale
Il Procuratore di Catanzaro e lo storico presenteranno domani mattina il loro ultimo libro “Fuori dai confini”
La segreteria regionale del Pd si è riunita per organizzare le iniziative da mettere in cantiere nei prossimi mesi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved