Palpeggia e molesta tre donne, arrestato violentatore seriale nel Cosentino

Le indagini dei Carabinieri sono partite in seguito alle denunce presentate dalle donne, vittime di abusi sessuali
Acerra

I carabinieri del Comando di Rende hanno arrestato un 33enne per violenza sessuale, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare personale emessa dall’Autorità giudiziaria di Cosenza, in accoglimento delle richieste avanzate dalla locale Procura della Repubblica e consequenziali alle attività investigative sviluppate dai Carabinieri della Compagnia Rende. Tre le vittime accertate con indagini ancora in corso per comprendere se il numero sia più alto. A commettere la lunga scia di violenze sessuali un uomo di 33 anni, rintracciato ed incastrato dai militari.

Le indagini

Le indagini

Le indagini sono originate dalle denunce presentate a metà marzo da tre donne, vittime di violenza sessuale: due aggredite mentre facevano rientro nella propria abitazione e una mentre camminava per strada. L’uomo era solito appostarsi nelle ore serali alla ricerca di donne sole, che poi seguiva al fine di soddisfare le sue pulsioni sessuali. La zona universitaria tra i luoghi prescelti. In particolare, in un caso, è riuscito ad introdursi nel condominio ed a bloccare le porte dell’ascensore dove si trovava la donna, impedendole di salire, ma la stessa è riuscita a svincolarsi e fuggire lungo la rampa di scale, inseguita dal suo aggressore. Durante il breve inseguimento però, è inciampata e caduta sui gradini venendosi così raggiunta dall’uomo che, ponendosi al di sopra, ha iniziato a toccarla partendo dal ginocchio sino ad arrivare alle natiche. Solo nel momento in cui la donna è riuscita ad utilizzare il telefono cellulare per chiedere aiuto l’uomo si è alzato di scatto e si è allontanato.

Le denunce e i sistemi di videosorveglianza

In un’altra circostanza invece, incontrata la vittima per le vie cittadine, le si è posto di fronte impedendole il passaggio e abbassandosi la cerniera dei pantaloni ha compiuto atti di libidine, toccando le parti intime della donna che, mossa da un forte stato di paura e timore, ha urlato per chiedere aiuto, mettendolo in fuga. Le attività investigative intraprese dai militari di Rende – in collaborazione anche coi carabinieri di Lattarico -, hanno consentito di ricostruire i tre episodi e di ricollegarli ad uno stesso autore, identificandolo inequivocabilmente, anche a seguito dell’esame delle immagini dei sistemi di videosorveglianza di alcune abitazioni attigue ai luoghi degli eventi, risultate perfettamente sovrapponibili alle descrizioni fornite dalle donne vittime delle violenze di cui si evidenzia, oltre ai preziosi contributi forniti agli investigatori, la forza ed il coraggio di denunciare.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
I vigili del fuoco impegnati su più fronti, ma le fiamme avanzano anche per via del vento
Il dirigente medico era accusato di tentata minaccia aggravata da modalità mafiose nei confronti di una veterinaria dell'Asp di Vibo
Le intercettazioni che attestano le infiltrazioni mafiose nella gestione della cosa pubblica nelle carte dell'inchiesta della Dda
Dalla militanza nel Pci al doppio mandato al Quirinale, addio al politico che ha attraversato quasi un secolo di storia del Paese
"Disservizi nella raccolta dei rifiuti e carenza di acqua hanno caratterizzato l’apertura della manifestazione"
Il 67enne era accusato di truffa all'Inps e corruzione con l'aggravante mafiosa
Il governo risponde a un'interrogazione parlamentare: "Catanzaro è nostra una priorità". Soddisfatto il deputato del partito di Lupi che l'aveva presentata
La dinamica esatta dell'incidente non è ancora chiara. Sul posto intervenuti le forze dell'ordine e i soccorritori del 118
"La squadra della Regione ha raggiunto un grande risultato, inimmaginabile solo qualche settimana fa"
Pubbliredazionale
Per il secondo anno consecutivo, la BCC della Calabria Ulteriore finanzia borse di studio per questo corso
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved