Panico a bordo della Pacific Adventure, tre cabine si sono incendiate nella notte

Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime

Ore di terrore per le 4.000 persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio a bordo della nave Pacific Adventure, dove un incendio è divampato nella notte, interessando tre cabine. È accaduto intorno alle 3.30, con il personale che ha intimato ai passeggeri di radunarsi in un luogo sicuro dell’imbarcazione, muniti di giubbotti di salvataggio. La nave da crociera si trovava nel New South Wales, a sud di Sydney, in Australia, quando l’incendio è scoppiato, pare da un balcone di una cabina. I video sui social mostrano l’incendio e i soccorsi impegnati a domarlo. Stando ai sistemi di monitoraggio online, sembra che la nave stia rientrando in porto. Non si registrano, per il momento, morti o feriti. Attimi di grande paura, quelli vissuti dai passeggeri di una nave da crociera di lusso australiana, la Pacific Adventure, questa notte rimasta vittima dell’incendio di almeno tre cabine. A bordo dell’imbarcazione, 4.000 persone tra ospiti e membri dell’equipaggio. Alle 3.30 di questa notte, il personale ha fatto radunare le persone in un luogo sicuro, dotandole di giubbotti di salvataggio e procedendo a domare le fiamme. Sono già molti i video e le foto di quanto accaduto. La nave avrebbe dovuto rimanere in viaggio fino a martedì prossimo, ma i sistemi di rilevazione e monitoraggio online del traffico marittimo mostrano come stia tornando in porto.

Fiamme a bordo della nave da crociera australiana Pacific Adventure

Fiamme a bordo della nave da crociera australiana Pacific Adventure

Uno spavento non da poco, quello provato stanotte dagli ospiti della nave da crociera di lusso Pacific Adventure, della compagnia marittima P&O Cruises Australia. Alle 3.30 fiamme altissime sono divampate all’interno di tre cabine, pare scatenatesi da un balcone di queste ultime, per motivi ancora da accertare. Il personale di bordo ha quindi fatto uscire dagli alloggi i clienti, fornendo loro dei giubbotti di salvataggio e portandoli presso i punti di ristoro. Le immagini che circolano da qualche ora in rete mostrano le operazioni di soccorso e le fasi di spegnimento dell’incendio, davvero inquietante per la potenza con la quale si è sprigionato. Stando alle informazioni provenienti dai sistemi online di monitoraggio del traffico marittimo, l’imbarcazione, che aveva da poco superato il sud di Sydney e si trovava in New South Wales, starebbe in queste ore ritornando in porto. La nave da crociera di lusso avrebbe dovuto rimanere in viaggio fino a martedì prossimo, ma l’incidente ha cambiato ovviamente le carte in tavola. Pare che non ci siano da registrare morti o feriti, fortunatamente. A bordo, al momento dell’incendio, si trovavano 3.017 passeggeri e 1.080 membri dell’equipaggio. “Questo incendio ha attivato le nostre procedure di risposta alle emergenze, incluso un raduno completo di ospiti ed equipaggio e ringraziamo tutti a bordo per la loro collaborazione. L’entità del danno e la causa dell’incendio devono ancora essere completamente determinate e rimangono oggetto di indagine” hanno fatto sapere dalla compagnia marittima.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il gup che ha emesso la sentenza ha disposto per l'uomo un anno in una struttura psichiatrica, dove sarà trasferito immediatamente
È ancora sotto sedazione, ma i medici iniziano lentamente a risvegliarlo: ha aperto gli occhi e riconosciuto i genitori
La decisione è stata presa dal consiglio di classe in seduta straordinaria
Avrebbe agito non per ragioni legate alla sua precedente attività ma per motivi legati alla sfera privata
L'intervento si è concluso alle ore 19 con il recupero e la consegna dell'animale in buone condizioni ai proprietari
"A differenza del RdC - ha detto il vicepremier - rimarrà lì a lungo e servirà allo sviluppo dell’intero Paese"
Slittano le dimissioni che dovevano essere imminenti. Problema risolto senza bisogno di trasfusioni
L'uomo è stato raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco che non gli hanno lasciato scampo
L'uomo, in carcere dal 22 agosto scorso, ha ricevuto una pena superiore a quella richiesta inizialmente dal pubblico ministero
Scotti: "In mancanza di correttivi cresce la carenza di dottori già elevata, in 3 anni -15.000"
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved