Paniettere ucciso e fatto a pezzi da moglie e figli, un video incastra i familiari

La moglie aveva denunciato la scomparsa di suo marito ai Carabinieri ma il racconto aveva ingenerato il sospetto che la ricostruzione non corrispondesse al vero

E’ stato recuperato il cadavere di Ciro Palmieri, il panettiere di Giffoni Valle Piana  (Sa) ucciso- secondo gli inquirenti – dalla moglie, Monica Milite, dal figlio Massimiliano e dall’altro figlio, di 15 anni. Il più piccolo, undicenne, avrebbe assistito “sbigottito e attonito”, come sottolinea la Procura locale, alla terribile scena.

Gli indagati hanno indicato il luogo in cui si sono disfatti del corpo, una zona impervia a ridosso della strada provinciale 25 che collega Giffoni Valle Piana a Serino, in provincia di Avellino. Sul luogo sono presenti i carabinieri della Compagnia di Battipaglia, i vigili del fuoco e specialisti del nucleo speleologico. La strada è stata interdetta alla circolazione.

Gli indagati hanno indicato il luogo in cui si sono disfatti del corpo, una zona impervia a ridosso della strada provinciale 25 che collega Giffoni Valle Piana a Serino, in provincia di Avellino. Sul luogo sono presenti i carabinieri della Compagnia di Battipaglia, i vigili del fuoco e specialisti del nucleo speleologico. La strada è stata interdetta alla circolazione.

La furia di moglie e figli

Una furia bestiale. Scene “agghiaccianti”, come le definiscono gli inquirenti. Tutto ripreso dalle telecamere dell’impianto di videosorveglianza dell’abitazione di Ciro Palmieri. Secondo quanto reso noto dalle procure ordinaria e per i minorenni di Salerno, l’impianto di videosorveglianza è servito da diverse telecamere interne, ma le riprese del 29 e 30 luglio – quando è avvenuto l’omicidio – erano già sovrascritte. Un consulente tecnico nominato dalla procura è tuttavia riuscito a recuperare le immagini relative ai due giorni e la loro visione, mettono nero su bianco i procuratori Luigi Cannavale e Patrizia Imperato, è risultata “agghiacciante e cruenta”.

Le riprese

Le riprese hanno infatti riprodotto quanto avvenuto, “sin dalla fase iniziale della lite familiare, sviluppatasi dapprima con l’aggressione di Palmieri da parte della moglie e dei figli anche con l’ausilio di più coltelli e proseguita con l’accoltellamento reiterato della vittima anche quando questi giaceva inerte a terra”. Il tutto, “sotto lo sguardo sbigottito e attonito di un altro figlio di undici anni”. Ma, scrivono ancora i due procuratori in una nota congiunta, “la vis omicida non cessava neanche dopo il decesso di Palmieri, poichè le immagini hanno ripreso la successiva amputazione di una gamba” dell’uomo, poi infilato in un sacco di plastica “per l’occultamento in un luogo non ancora individuato”.

La denuncia della ‘scomparsa’

La moglie aveva denunciato la scomparsa di suo marito il 30 luglio scorso ai carabinieri di Giffoni Valle Piana, nel Salernitano. Il racconto della donna aveva ingenerato il sospetto che la ricostruzione dell’accaduto non corrispondesse a quanto verificatosi.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'uomo ha impugnato un'arma e ha sparato anche alla madre, alla sorella della donna e ad un altro invitato. Ignoti i motivi del gesto
Sono state riconosciute le ragioni di alcuni privati veneziani, che sostenevano di essere stati defraudati di alcuni terreni dall'amministrazione marittima del Comune di Venezia
La giovane è scomparsa da lunedì: telefono spento, nessun contatto con famiglia o amici. Diverse le segnalazioni arrivate, tutte da vagliare
La vittima è stata estratta dall'abitacolo e affidata al personale sanitario del 118 che ha tentato inutilmente di rianimarla
Il marchio svedese investe ancora nella nostra regione, dopo l'apertura del punto vendita a Cosenza
L'uomo avrebbe nuotato per circa 10 minuti nell'acqua ghiacciata: purtroppo però, stremato, è annegato
Un 60enne dell'Alto Sangro che ha reincontrato casualmente l'ex fidanzata si è trovato davanti a questa sorpresa:
Un segnale tangibile dell’assoluta attenzione e priorità dell’Arma a invogliare le donne vittime di violenze a denunciare
Il maltempo che in queste ore si sta abbattendo sulla Sicilia sta causando notevoli disagi per passeggeri e parenti in attesa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved