“Panta festival di arte e cultura”, la terza edizione a Montauro. In prima linea la Camera di Commercio

L'ente camerale guidato da Pietro Falbo ha riconosciuto, per programmazione e format, il significativo impatto economico, storico e culturale

“Panta Festival di Arte e Cultura”, nella terza edizione che si terrà nel territorio del comune di Montauro tra luglio e agosto, ha ufficialmente ottenuto la “compartecipazione” della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia  che ne ha riconosciuto, per programmazione e format, un significativo impatto economico, storico, turistico e culturale. 

Il presidente del ente, Pietro Falbo, ha creduto in questo progetto conferendo maggiore autorevolezza alla convinzione che il rilancio economico e sociale di un bellissimo territorio debba passare dalla promozione della sua arte e della sua cultura. A lui ed a tutta la giunta camerale vanno i più sentiti ringraziamenti a nome di Federico Perreca, ideatore e Direttore Artistico di Panta Festival, dell’Associazione Culturale Panta, ente organizzatrice del Festival, e del Consigliere Provinciale con delega al Turismo e alla Cultura della Provincia di Catanzaro, Paolo Mattia, che sin dalla prima edizione, condivide la paternità del Festival, muovendo la sua azione amministrativa, comunale e provinciale, verso la migliore valorizzazione delle risorse del territorio e delle sue potenzialità.  

Il presidente del ente, Pietro Falbo, ha creduto in questo progetto conferendo maggiore autorevolezza alla convinzione che il rilancio economico e sociale di un bellissimo territorio debba passare dalla promozione della sua arte e della sua cultura. A lui ed a tutta la giunta camerale vanno i più sentiti ringraziamenti a nome di Federico Perreca, ideatore e Direttore Artistico di Panta Festival, dell’Associazione Culturale Panta, ente organizzatrice del Festival, e del Consigliere Provinciale con delega al Turismo e alla Cultura della Provincia di Catanzaro, Paolo Mattia, che sin dalla prima edizione, condivide la paternità del Festival, muovendo la sua azione amministrativa, comunale e provinciale, verso la migliore valorizzazione delle risorse del territorio e delle sue potenzialità.  

Federico Perreca e Paolo Mattia concludono “Vedere che un ente autorevole come la Camera di Commercio condivida il nostro stesso pensiero ed incoraggi la nostra azione in modo cosi importante, ci lascia ben sperare in un futuro migliore per la nostra Calabria, territorio che ha tutte le carte in regola per far si che  la cultura, l’arte ed il turismo possano diventare i tratti più significativi della carta d’identità della Calabria. Il nostro augurio è che tanti Amministratori Locali possano prendere esempio ed iniziare a valorizzare, nelle rispettive realtà, eventi che mirano ad incentivare arte e cultura come volano per la nostra economia”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'agente si è suicidato con la pistola d’ordinanza. Il corpo senza vita è stato trovato nella sua stanza dai colleghi
"I reparti del presidio Mater Domini che dovrebbero operare a copertura del Pronto Soccorso sono tutti ampiamente sottodimensionati"
Pubblicato un avviso che regolamenta l’iter per accedere ai contributi previsti nell’ambito dei primi interventi urgenti di Protezione civile
Vox Populi
Basta fare un giro per le più note vie della città per scovare un paio di situazioni anomale, disarmanti, che lasciano a bocca aperta
Vox Populi
Dal “salotto” alle periferie gli autisti sono costretti a gimcane ed equilibrismi per colpa di un manto stradale sbriciolato
L'uomo denunciato per detenzione abusiva di oggetti atti ad offendere aveva nel bagagliaio una mazza occultata nel vano della ruota di scorta
A denunciare i fatti un imprenditore crotonese subissato di chiamate per annunci commerciali dei quali disconosceva la paternità
"Mentre in Parlamento si vota la realizzazione del Ponte sullo Stretto, il maltempo far cadere un ponte appena finito di costruire in Calabria"
Focus sul fenomeno fraudolento dell’esistenza di operatori abusivi che si spacciano telefonicamente per agenti di Enel Energia
L'uomo è stato stroncato da un malore improvviso mentre si trovava seduto su una panchina della piazza del suo paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved