Paolo Mieli su Rai3 indica il caso-Cosenza: «I fascisti impuniti, l’Anpi sanzionata»

Gli episodi del Circo Massimo lasciano intravedere un clima davvero orribile nel nostro Paese, sotto il profilo di un certo giustificazionismo che strizza l’occhio al totalitarismo.

«Chi t’ha autorizzato a parlare per i “Ragazzi d’Italia”?», e via uno spintone all’ultrà romanista Simone Carabella; dopo assurdi attacchi ai giornalisti e alle forze dell’ordine, alla fine si conteranno due arresti e 15 fermi di polizia.

«Chi t’ha autorizzato a parlare per i “Ragazzi d’Italia”?», e via uno spintone all’ultrà romanista Simone Carabella; dopo assurdi attacchi ai giornalisti e alle forze dell’ordine, alla fine si conteranno due arresti e 15 fermi di polizia.

L’episodio è stato raccontato a mezzo immagini anche nel pomeriggio di oggi, su Rai3, nel corso del programma d’approfondimento di Lucia Annunziata “Mezz’ora in più” e ha avuto un inatteso quanto ineccepibile link con quanto accaduto a Cosenza solo pochi giorni fa.

Dopo la proiezione del contributo, la Annunziata ha chiesto un commento sui fatti del Circo Massimo all’ex bi-direttore del “Corriere della sera” e storico Paolo Mieli (ospite in studio). Mieli, giusto in finale di trasmissione, ha risposto: «Io non so come sia possibile che nel 2020 accadano impunemente episodi del genere. So però che il 25 aprile i partigiani dell’Anpi (l’Associazione nazionale Partigiani d’Italia, ndc) erano andati a deporre il “fiore del partigiano” e, col pretesto delle infrazioni alle regole anti-coronavirus, li hanno multati».

Un efficace, sorprendente riferimento – da parte di uno dei giornalisti più presigiosi di tutt’Italia e davanti a milioni di telespettatori – alla sanzione elevata nei confronti del presidente provinciale dell’Anpi di Cosenza, Maria Pia Iannuzzi, a margine della celebrazione del 75esimo anniversario della Liberazione del nostro Paese dai nazifascisti.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Ci sono immagini della Madonna che sono vere, ma mai la Madonna ha attirato a sé" dice il Pontefice
"Non porto nessun rancore. Voglio che il mio studente recuperi equilibrio e normalità" ha detto la professoressa
Il presidente: "Pericolo deterioramento di parti non trascurabili di credito bancario"
Sul banco dell'accusa si sono alternati i tre pm della Dda di Catanzaro. Mercoledì Gratteri leggerà le richieste di pena per gli oltre 300 imputati
"Ora che Catanzaro si può fregiare del titolo di Città Bandiera Blu - afferma Iemma - è ancora più importante mantenere pulito un bene prezioso"
La Polizia locale di Catanzaro ha diramato un’apposita ordinanza in vigore dalle ore 12 a fine manifestazione
L'obiettivo è orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e aiutare le famiglie italiane alle prese con la spesa quotidiana sempre più salata
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri, che hanno rinvenuto la tanica di benzina utilizzata per portare a termine l'intimidazione
A dare l'allarme sono stati ieri sera i parenti dell'uomo, un operaio italiano. Il fatto è avvenuto nella casa singola dove i due abitavano
Le condizioni meteo tenderanno a un ulteriore peggioramento nel pomeriggio con la formazione e lo sviluppo dei consueti temporali localmente intensi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved