Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato sottoposto a u intervento chirurgico all’addome. Il Pontefice, dopo dieci giorni di degenza, ha fatto rientro in auto a Casa Santa Marta. Resterà a riposo fino al 18 giugno, dopo la conferma, da parte della Santa Sede, dello stop di tutte le udienze pubbliche. Uscendo dal Gemelli in sedia a rotelle, il Papa, dopo aver salutato sanitari e infermieri, è stato accolto da una piccola folla di degenti e parenti di malati che lo hanno applaudito e incoraggiato gridando “Viva il Papa”. E’ apparso non sofferente e sereno, ha risposto con cenni di saluto e sorridendo. Domenica reciterà l’Angelus.
Naufragio Egeo, “tanto dolore”
Naufragio Egeo, “tanto dolore”
Mentre usciva, ha risposto con una battuta sulla sua salute ai giornalisti: “Sono vivo”. Ha anche commentato il naufragio dei migranti nell’Egeo dicendo: “Tanto, tanto dolore”.
Alfieri: “Il Papa adesso sta bene, ora la convalescenza”
“Il Papa sta bene, l’avete visto, ci avete parlato, deve fare la convalescenza come tutti, ci siamo raccomandati. Andrà a fare la convalescenza a Santa Marta ma ha già ripreso il lavoro”, ha detto il chirurgo Sergio Alfieri che l’ha operato. “Il Papa sta bene e sta ancora meglio di prima, sarà un Papa più forte – ha aggiunto -. Francesco ha voluto ringraziare tutto il personale. Ha voluto anche parlare personalmente ringraziare tutto il personale”.