Papa Francesco rimuove dallo stato clericale l’ex segretatio del vescovo di Catanzaro

Il procedimento ha riguardato imputazioni penali previste dal Codice di Diritto Canonico, non inerenti persone minori, concernenti la vita sacerdotale

“In data 5 maggio scorso, la Congregazione per il Clero ha comunicato a monsignor Francesco Savino, vescovo di Cassano all’Jonio, la decisione, presa da Papa Francesco il 2 maggio 2022, di dimettere il presbitero Francesco Candia dallo stato clericale, con relativa dispensa dagli obblighi sacerdotali, compreso il sacro celibato. Tale decisione è inappellabile e non è soggetta ad alcun tipo di ricorso. La decisione del Santo Padre – spiega in una nota la Diocesi di Cassano Ionio chiarendo la posizione di Don Francesco Candia ex segretario di Vincenzo Bertolone già arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace – costituisce l’esito di un approfondito procedimento canonico avviato dalla Diocesi nel settembre 2021, a seguito di una investigazione previa, proseguito nella fase diocesana e portato avanti sulla base di indicazioni da parte della Congregazione per il Clero, presso la quale il processo si è concluso al termine della fase apostolica”.

Il procedimento canonico2

Il procedimento canonico2

Il procedimento ha riguardato imputazioni penali previste dal Codice di Diritto Canonico, non inerenti persone minori, e concernenti aspetti fondamentali della vita sacerdotale. Nel corso del suddetto processo è stato garantito il pieno esercizio del diritto di difesa, nei modi previsti dal diritto canonico, anche attraverso l’assistenza di un avvocato e un’effettiva condizione di parità processuale nei confronti dell’accusa. Francesco Candia non è scomunicato; rimane in comunione con la Chiesa in quanto fratello battezzato in Cristo ed è invitato ad attingere, come ogni fedele, alla grazia del Vangelo e dei Sacramenti. Una pena nella Chiesa – si legge nella nota – viene inflitta sempre in vista di un bene maggiore, sia per colui che ne viene raggiunto, sia per l’intera comunità cristiana. Accogliamo con docilità questa decisione, custodendola nella preghiera”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
L'ipotesi è che Said Hannaoui abbia azionato il telecomando che regola la pressione delle gomme nel tentativo di liberare il camion dei binari
Iniziati i lavori finanziati dalla Regione Calabria con 1 milione di euro. La struttura consentirà di ridurre i costi di locazione
"La nuova previsione penale amplierebbe ulteriormente la già strabordante gamma dei delitti ostativi ai benefici penitenziari"
L’ordinanza: bandiere esposte a mezz'asta e l'osservazione di un minuto di silenzio nelle scuole e nei luoghi di lavoro
L'incidente ha svelato le precarietà del trasporto ferroviario in Calabria. Legambiente: "Servono collegamenti più veloci, sicuri e moderni"
A lanciare il fundraising il personale viaggiante di Catanzaro Lido, che ha indicato come beneficiaria la figlia Valeria
Due giornate, ad ingresso gratuito, con espositori da molte regioni italiane e con la possibilità di acquistare dischi di ogni genere musicale
Anche i prossimi mesi saranno caratterizzati da azioni di sensibilizzazione destinati soprattutto agli alunni delle scuole
L'auto, una Fiat Panda rossa condotta da un uomo di 71, si è ribaltata sulla sede stradale. Ancora da chiarire le cause dell'impatto
Pagava in ritardo e, all’ennesimo rifiuto, si è presentato a casa della proprietaria per intimorirla, danneggiando la porta con un’accetta
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved