Paradosso a Catanzaro: superano un concorso al Comune ma scoprono di avere una scadenza

Lettera aperta di alcuni ragazzi, i quali auspicano di vedersi riconosciute in tempo le loro "legittime aspettative senza pregiudizio alcuno"
concorso comune di catanzaro

Chiedono di vedersi riconosciute le loro “legittime aspettative” senza “pregiudizio alcuno”. Sono i ragazzi che hanno superato un concorso pubblico e solo ora avrebbero appreso che hanno una scadenza. “La carenza di personale che investe il Comune di Catanzaro – scrivono i ragazzi in una lettera – è nota da tempo immemore a tutta la cittadinanza. La stessa Giunta comunale, in occasione della recente delibera di rilevazione di personale in sovrannumero, mette in luce tale sofferenza in termini di risorse umane con le annesse difficoltà di funzionamento degli uffici nell’ordinaria gestione”.

“L’amministrazione ha posto un argine al problema, però…”

“L’amministrazione ha posto un argine al problema, però…”

Per i partecipanti al concorso “è sicuramente vero che negli ultimi anni il governo cittadino abbia posto un argine al problema, inserendo in organico un notevole numero di figure professionali in ambito amministrativo-contabile (a tempo parziale) e dei servizi sociali (a tempo pieno), espletando concorsi e procedendo nel tempo a consistenti scorrimenti di graduatorie. Malgrado ciò, l’amministrazione ha finito per ingolfare la macchina comunale di personale a tempo parziale. Dell’estensione dell’articolazione temporale di una moltitudine di dipendenti di categoria C ci si occuperà – ultimo piano del fabbisogno alla mano – solo nel 2024!”.

“Abbondano le richieste di prestazioni lavorative”

Nel frattempo, secondo i partecipanti al concorso, “abbondano richieste di prestazioni lavorative straordinarie alle unità in servizio; prassi che ultimamente ha coinvolto i più svariati settori: da quello demografico al patrimonio, passando per l’avvocatura, igiene ambientale e staff del Segretario generale”.

Il numero massimo di dipendenti part-time

“Il Contratto collettivo di lavoro 2022 prevede, per gli enti locali, che il numero massimo di dipendenti part-time in servizio non possa superare il 25% della dotazione organica riferita a ciascuna categoria. Ebbene, risulta dagli atti che la nostra amministrazione comunale abbia sforato, seppur di poco, tale limite con riguardo al 2022. La previsione al 2024 circa l’estensione dell’articolazione oraria di chi già lavora presso la casa comunale, unitamente all’incombere della scadenza di una delle graduatorie vigenti (gennaio 2023) – precisano i partecipanti al concorso -, farà sì che una schiera di dipendenti lavorerà a tempo parziale per ben 4 anni e che gli ultimi idonei rimarranno eternamente tali”.

“Dall’amministrazione un autentico controsenso”

A loro giudizio, però, “vi è di più: sempre dal piano del fabbisogno 2022-2024 emerge la chiara volontà dell’ente di assumere, tramite trasferimento diretto da altre pubbliche amministrazioni, 2 istruttori amministrativi da inquadrare a tempo pieno nel corso del 2022! Un autentico controsenso da qualsiasi prospettiva la si guardi, un provvedimento che non giova a nessuno! Far giungere entro l’anno corrente a Catanzaro due amministrativi, per collocarli in regime di full-time con priorità rispetto ai 41 dipendenti di categoria C che già operano all’interno del Comune appare una vera e propria anomalia”.

L’auspicio dei vincitori del concorso

Secondo i ragazzi che hanno partecipato al concorso “l’ingresso di queste due figure finirebbe d’altro canto per pregiudicare ulteriormente la situazione degli idonei non assunti: le correnti risorse economiche impegnate per assumere (da altri enti) 2 amministrativi a tempo pieno potrebbero essere adoperate per tramutare in full-time ben 4 omologhi dipendenti in servizio, fornendo anche una boccata d’ossigeno al margine assunzionale degli idonei. Con l’auspicio di un qualche immediato ravvedimento da parte dell’attuale amministrazione, si spera fortemente che sia gli attuali dipendenti a tempo parziale ‘involontario’, sia le persone non ancora assunte possano vedersi riconosciute in tempo le loro legittime aspettative senza pregiudizio alcuno”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Serve una rivoluzione delle coscienze, una assunzione di responsabilita' da parte di ogni cittadino nelle piccole e grandi scelte di ogni giorno"
L’uomo, tratto in arresto lo scorso agosto, avrebbe picchiato e aggredito in più occasioni la madre e la compagna
Il capogruppo Dem in Consiglio comunale: "A muoversi devono essere tutte le parti politiche, al di là di colore e schieramento"
Sul posto vigili del fuoco, carabinieri e guardia di finanza. Strada al momento chiusa al transito in entrambi i sensi di marcia
A scoprire il murale sono stati il prefetto di Cosenza, il comandante della Legione Carabinieri "Calabria" e il sindaco di Diamante
Il testo affronta in modo critico le tematiche più rilevanti del sistema penale italiano con un taglio volutamente discorsivo
Le dichiarazioni di un superstite nel corso dell’incidente probatorio: "Si sono fatti mandare le nostre foto in Calabria per vedere chi era vivo"
Proseguono le indagini dei Carabinieri per fare maggiore chiarezza su quanto accaduto nel comune in provincia di Cosenza
Il sindaco ha incontrato Paolo e Ivan, entrambi di 23 anni, che quella notte si trovavano a Cutro per pescare e, senza esitare, hanno dato il via agli aiuti riuscendo a portare in salvo numerose persone
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved