Paradosso Calabria, nella regione più disoccupata d’Italia le aziende non trovano personale

Più di 1 azienda su 10 (11%) in Italia cerca persone da assumere e non le trova o fa molta fatica a individuarle con le competenze necessarie
Operai precipitano nel vano ascensore di un palazzo, un morto e un ferito gravissimo

“Più di 1 azienda su 10 (11%) in Italia cerca persone da assumere e non le trova o fa molta fatica a individuarle con le competenze necessarie. E’ quanto emerge dall’indagine dell’Unione europea delle cooperative (Uecoop) in riferimento agli ultimi dati Istat che registrano 2 milioni e 277mila disoccupati nel quarto trimestre 2021. Se da un lato la guerra in Ucraina frena la ripresa economica italiana e la crescita delle opportunità di lavoro per chi ne cerca uno, dall’altro – evidenzia Uecoop – le imprese registrano difficoltà comuni a diversi comparti a individuare personale con competenze tecnico pratiche adeguate alla mansioni da ricoprire, dagli educatori agli infermieri, dagli assistenti sociali agli operai agricoli, dagli specialisti in risorse umane ai professionisti di progettazione, dalle figure tecno amministrative agli addetti a vendite e marketing, fino agli autisti e al personale nel settore dei servizi di logistica e manutenzione uffici”.

Necessario far combaciare offerta e domanda

Necessario far combaciare offerta e domanda

“Le imprese cooperative italiane – sottolinea Uecoop – garantiscono il posto di lavoro a oltre 1,1 milioni di persone distribuiti su quasi 80mila realtà da nord a sud dell’Italia con una presenza trasversale su più settori produttivi e servizi, dalla logistica al turismo, dall’alimentare alla sanità, dalla scuola agli spettacoli. I lavoratori delle cooperative sono concentrati soprattutto nella fascia fra i 30 e i 49 anni (58,5%), il 13,1% ha un’età compresa tra 15 e 29 anni e più di un quarto ha oltre 50 anni. Un addetto su 2 è donna – evidenzia Uecoop – mentre circa il 66% ha un diploma di scuola secondaria e più del 15% è laureato. In questo contesto – continua Uecoop – è necessario far combaciare sempre di più l’offerta e la domanda di lavoro anche con percorsi di adeguamento delle capacità professionali con il 16% delle imprese cooperative – conclude Uecoop – nell’arco del 2022 punta a organizzare corsi di formazione per i propri dipendenti”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Tutti hanno riportato ferite di "varia gravità", secondo fonti della polizia
A quanto risulta, l'ultimo luogo in cui è stato avvistato è nei pressi del vecchio campetto di calcio a 5
Il governatore ha assicurato: "Stiamo andando avanti comunque con i concorsi"
Da ottobre a dicembre prossimi, però, ci sarà un contributo straordinario, crescente con il numero dei componenti familiari
La polizia ha dichiarato ai giornalisti che il movente dell'attacco non è ancora chiaro
Gli studenti seguiranno le lezioni nel suggestivo Complesso di San Domenico, a pochi passi dall'ospedale dell'Annunziata dove svolgeranno i tirocini
La versione dell'autista, però, parlerebbe di uno stop già annunciato in precedenza, dopo aver riscontrato un problema tecnico
Il riconoscimento per l’impegno e il ruolo svolto nella sua attività di docente, di professionista e di autore di due testi originali
Occhiuto ha affidato la reggenza di Azienda Zero al già commissario straordinario dell'Azienda ospedaliera di Cosenza
Faccia a faccia proficuo tra le parti, intenzionate a porre fine alla lunga serie di incidenti, alcuni mortali, sulla Trasversale delle Serre
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved