Parata di asteroidi in transito vicino alla Terra: ecco quando

La Nasa ha reso noto che in questa settimana 5 sassi spaziali transiteranno "vicini" al nostro Pianeta: uno ha le dimensioni di una casa

Una vera e propria parata di asteroidi in questa settimana “transita” vicino al nostro Pianeta. Si tratta di 5 sassi spaziali, di cui tre di dimensioni notevoli. Fortunatamente nessuno di questi rappresenterà un pericolo per il Pianeta. 

Nasa, 5 asteroidi in transito vicino alla Terra

Nasa, 5 asteroidi in transito vicino alla Terra

A rendere nota la notizia dei 5 asteroidi è stato l’Asteroid Watch della Nasa. Stando a quanto riportato dal dipartimento dell’agenzia governativa americana il primo dei cinque sassi spaziali è passato ieri – mercoledì 6 settembre – mentre gli altri 4 sono attesi nei prossimi giorni. Si tratta di asteroidi di dimensioni notevoli: uno ha le dimensioni di una casa, uno di un autobus e tre quelle di un aereo.

L’asteroide denominato JA5 – passato a 3.17 milioni di miglia dal nostro Pianeta ieri – ha un’altezza di circa 18 metri. Per l’8 settembre sono attesi altri due asteroidi – QC5 e GE – che sfrecceranno rispettivamente a 2.53 e a 3.56 milioni di miglia dal Pianeta. Il primo può essere paragonato alle dimensioni di un aereo – con i suoi 26 metri di altezza – mentre il secondo ha le dimensioni di un autobus alto 8 metri. A chiudere la “parata” saranno invece QF6 e QE8, che passeranno rispettivamente a 1.65 milioni di miglia e 945.000 miglia dalla Terra – il 10 settembre. Anche in questo caso si tratterà di sassi spaziali delle dimensioni di un aereo: QF6 è infatti largo poco più di 20 metri e QE8 quasi 52.

Nasa rassicura “nessun pericolo per la Terra”

Il National Aeronautics and Space Administration rassicura affermando gli asteroidi non rappresentano nessuna minaccia per il nostro Pianeta. L’asteroide che passerà più “vicino” alla Terra resterà comunque a 945.000 miglia – ovvero una distanza 4 volte superiore a quella media tra la Terra e la Luna (che è di circa 239.000 miglia). Sebbene per le loro  dimensioni alcuni dei 5 sassi spaziali potrebbero rientrare tra gli asteroidi potenzialmente pericolosi, la distanza alla quale passeranno dal nostro Pianeta è tale da non destare nessuna preoccupazione.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nell'involucro 10 grammi di cocaina, ma in casa anche marijuana. Il 56enne deteneva invece 3,5kg di marijuana. Scovata anche una piantagione
Il sindacato evidenzia una "inspiegabile" assegnazione dei fondi e bacchetta Occhiuto e il Dipartimento alla Salute in "silenzio assordante"
L'allerta, diramata dalla Protezione Civile, coinvolge un totale di 6 regioni. Ecco la mappa delle aree a rischio in Calabria
Nell'impatto, avvenuto in nottata, l'auto parcheggiata è stata scaraventata contro un palo dell'illuminazione
Latitante per 30 anni e in manette dal 16 gennaio scorso, è morto nella stanza blindata dell'ospedale de l'Aquila in cui ricoverato da agosto
Il giovane viaggiava su un mezzo "clone" di un originale di proprietà di una donna campana: alcune delle armi rinvenute sono ritenute "da guerra"
Dopo essere stati criticati, gli aggressori sono scesi dalla loro vettura per "punire" il giovane. Gli hanno sferrato calci e pugni e poi l'hanno travolto durante la fuga
"Una mamma, quando ha visto il figlio attaccato da molti calabroni, con coraggio non ha esitato a gettarglisi addosso per allontanarli"
Alla guida dell'auto c'era una cubana 42enne, rintracciata poche ore dopo l'incidente dai carabinieri
La protesta degli studenti andrà avanti per tutta la settimana con flash mob e presidi davanti agli atenei del Paese
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved