Parcheggi e multe a Catanzaro, il paradosso del grattino

"I cittadini non sono dei bancomat e le strisce bianche nascono per creare un vantaggio e un servizio verso e non contro il cittadino"

“Strisce bianche o strisce blu, la scelta non cambia se la multa non ti risparmia”. A lamentare disagi per la disciplina dei parcheggi a Catanzaro è l’avvocato Elena Mancuso presidente dell’Adusbef Catanzaro e Vibo, associazione attiva nella difesa dei consumatori e degli utenti. “È lite sul disco orario. Il Comune di Catanzaro – denuncia in una nota Elena Mancuso, presidente dell’Adusbef Catanzaro e Vibo –  ha istituito i parcheggi a tempo sulle strisce bianche, commercianti e cittadini quotidianamente   si vedono recapitare multe e sanzioni. Per una sosta che non rispetta anche per pochi minuti (il tempo per un caffè) il limite temporale stabilito dal Comune. E quindi oltre ai rincari di luce e gas e benzina a contribuire all‘aumento della spesa quotidiana contribuiscono le multe incessanti per soste gratuite, che limitate agli spiccioli di pochi minuti,vdiventano inevitabilmente una trappola per chi cerca di avvicinarsi a qualche negozio del centro storico. I cittadini i commercianti si arrabbiano e gridano allo scandalo e l ‘ avv. Elena Mancuso responsabile dell ‘ Associazione dei consumatori Adusbef non può rimanere indifferente al grido di molti cittadini.

Il paradosso del grattino

Il paradosso del grattino

“Siamo dinanzi al paradosso si rischiano le multe perché scade il grattino,  in quanto il tempo di sosta fino ai 15 minuti non consente in alcune zone in particolare del centro storico presenziate dalla polizia municipale,  la possibilità di rilanciare l‘ economia locale con l ‘ accesso ai  bar e attività commerciali . “Siamo d’ accordo che questa misura può essere considerata un buon incentivo per l’ uso dei parcheggi d’ interscambio, però non si può condividere dal momento che il servizio di trasporto pubblico, a Catanzaro, è carente  ed il traffico cittadino ingestibile.  Per tutti questi motivi – annuncia l’ esponente del  Adusbef Catanzarese  stiamo valutando di fare un’istanza di accesso agli atti per capire  le ordinanze sulla base di quali principi siano state adottate. Si  invita l’amministrazione comunale a confrontarsi con le associazioni dei commercianti  cercando di modulare le  zone in base alla tipologia merceologica dei negozi che richiede soste più o meno lunghe dei clienti. Perché i cittadini non sono dei bancomat e le strisce bianche nascono per creare un vantaggio e un servizio verso e non contro il cittadino”.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Lunedì scorso il funerale della donna. Troppo dolore per il papà, che è morto a 86 anni
Nonostante l'intervento tempestivo degli operatori del 118 la situazione si è rivelata irreversibile
È accaduto questo pomeriggio, forse a causa di una lite. L'uomo soffriva di depressione
"Sul fronte legislativo stiamo lavorando a misure che evitino il riprodursi di storture nel sistema" 
Il siriano era quello che dava ordini anche agli altri capitani ed era quello che seguiva la rotta sul tablet
Il sindaco Vacca: “Sono davvero tante le iniziative che accompagneranno e renderanno più bello il Natale a Soverato!"
Sottratti al bar numerosi biglietti “Gratta & Vinci” del valore complessivo di circa 1.600 euro, pacchetti di sigarette e 400 euro in contanti
Più di 30 artigiani creativi provenienti da tutta la regione esporrano le loro opere di diverse manifatture uniche ed originali
Secondo la ricostruzione investigativa, le imprese di Facciolo Antonio erano asservite all’organizzazione criminale Anello-Fruci
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved