Parchi abbandonati/ Quartiere Corvo, perché lasciare che vada in malora?

di Carmen Mirarchi

Parliamo ancora di parchi abbandonati. Per una volta vorrei scrivere di un parco abbandonato che ritrova la luce ma purtroppo ancora questo giorno non è arrivato. I cittadini anche alla vigilia di Pasqua ci segnalano che in molte zone della città i parchetti con i giochi per i bimbi sono in condizioni che definirei vergognosi.

Parliamo ancora di parchi abbandonati. Per una volta vorrei scrivere di un parco abbandonato che ritrova la luce ma purtroppo ancora questo giorno non è arrivato. I cittadini anche alla vigilia di Pasqua ci segnalano che in molte zone della città i parchetti con i giochi per i bimbi sono in condizioni che definirei vergognosi.

Spesso basterebbe solo una maggiore cura di alcuni luoghi. Perché lasciarli lì abbandonati a sé stessi senza nessun intervento e nessuna cura. E’ il caso del parco giochi del quartiere Corvo di Catanzaro.

Ci troviamo in una delle zone più popolose della città, in piena periferia. Una zona fondamentale perché qui che vivono tante famiglie. Molti anche i bambini che frequentano questo parco, che è però un vero e proprio luogo di aggregazione.

Le condizioni di questo spazio cardine per i cittadini della zona non sono delle migliori. Effettivamente il parco potrebbe essere sistemato con facilità, qualche intervento, un pochino di pulizia. Insomma perché lasciare che vada completamente in malora?

Giochi rovinati, sporcizia ed erbacce: questa la fotografia di un parco che invece potrebbe con un intervento minimo diventare un fiore all’occhiello dei parchetti del capoluogo.

Chi di competenza deve comprendere il valore dei punti di aggregazione perché favorendo l’incontro favoriscono la crescita dei piccoli ma anche il confronto fra i più grandi.  Sembrerebbe sciocco ma non lo è affatto. Confronto, incontro, gioco, discussione, serenità: questo regalo un piccolo parco per i bimbi. I catanzaresi chiedono che tutti vengano sistemati e resi pienamente fruibili.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Già vincitore di Amici Giofré torna nel ruolo di giudice. Ballerino calabrese ha lavorato con artisti come Jennifer Lopez e Ariana Grande
Mammoliti e Lo Schiavo: "Desideriamo portare all'attenzione un'emergenza del Vibonese: la garanzia del diritto alla salute per i cittadini"
"Eri un uomo libero e fino all’ultimo sei stato un combattente. La vivacità dei tuoi occhi era rimasta intatta malgrado il dolore"
Filippo Mancuso: "L’industria del calcio è una risorsa importante che sollecita il coinvolgimento di tutti i cittadini"
"In Calabria e Sicilia emigrazione giovanile, negazione di diritti basilari come quello alla salute o alla mobilità"
"La promozione è meritatissima e non vediamo l’ora di giocare in B”. "La squadra più forte del campionato"
A denunciare quanto accaduto è stata proprio la stessa società, secondo la quale "oggi è stata scritta una pagina nera"
Quello di oggi, è il terzo arrivo in tre giorni nella Locride. I migranti erano stipati a bordo di un peschereccio
Festa grande dopo la straordinaria cavalcata culminata con la vittoria del campionato
Match complessivamente equilibrato, al quale le Aquile hanno approcciato in maniera più “rilassata” e senza badare troppo ai dettagli
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved