Parchi abbandonati/ Via Massara, giochi distrutti e tombini aperti

di Carmen Mirarchi

Calabria 7 ha fatto una visita nei diversi parchi cittadini dedicati ai bimbi del capoluogo per mostrare la situazione di degrado in cui si trovano. Alcune mamme stufe della condizioni in cui trovano le zone dedicate ai più piccoli ci hanno segnalato le condizioni assurde di zone che in teoria dovrebbero essere le più sicure della città.

Calabria 7 ha fatto una visita nei diversi parchi cittadini dedicati ai bimbi del capoluogo per mostrare la situazione di degrado in cui si trovano. Alcune mamme stufe della condizioni in cui trovano le zone dedicate ai più piccoli ci hanno segnalato le condizioni assurde di zone che in teoria dovrebbero essere le più sicure della città.

Oggi vi mostriamo le foto del parchetto di via Massara di Rione De Filippis in completo abbandono.
Era nato con l’intento di ospitare i bambini per poter dare loro la libertà di giocare in uno spazio sicuro.
Sicuro, la parola effettivamente non è adeguata. Sul parchetto di via Massara tutto si può dire tranne che sia sicuro. E’ piuttosto in stato di degrado, pericoloso, pieno di rifiuti. I giochi sono inutilizzabili.

Diverse negli anni le segnalazioni per questo specifico luogo ma evidentemente ogni richiesta di intervento è rimasta inascoltata. Intanto i cittadini non si arrendono e segnalano nella speranza che prima o poi qualcuno faccia qualcosa.

Del parco di via Massara sorprende soprattutto la presenza di un tombino non coperto. Non vorremmo ricordare fatti di cronaca quantomeno spaventosi, ma purtroppo le conseguenze di incuria e disattenzione possono essere letali.

Insomma se chi di competenza non fa nulla resterà un posto da cui ogni genitore farà bene a tenere lontano i propri bimbi.

redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
La manovra di Heimlich può salvare vite, ma deve essere eseguita solo quando la persona non è in grado di tossire, parlare o respirare
"Un solo imprenditore che ha denunciato in piu' di 15 anni di storia della Dda di Milano. E' un record negativo che Milano si porta dietro"
Eseguito il primo impianto di un innovativo dispositivo per il trattamento elettrico dello scompenso cardiaco refrattario
In quarantanove pagine le motivazioni che hanno portato all'assoluzione dei due imputati "per non aver commesso il fatto"
"Staremo sull’Aventino fino a quando il centrodestra proseguirà con la sua arroganza. Basta ai decreti omnibus"
Nel 2018 un detenuto svelò un piano ordito per eliminare il magistrato che aveva fatto arrestare diversi esponenti di spicco della 'ndrangheta
A Catanzaro i residenti chiedono all'amministrazione di intervenire nei pressi di un manufatto abbandonato e circondato dalla spazzatura
"Il fenomeno dell'abbandono di veicoli è deprecabile sia dal punto di vista dell'igiene pubblica, che da quello dell'immagine della città"
Al termine dello sciopero è stata ottenuta la convocazione di un incontro con l’amministratore delegato della società
All’inaugurazione era presente il procuratore Nicola Gratteri che ha risposto alle domande poste dai numerosi studenti che hanno partecipato all'iniziativa
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved