Parco archeologico urbano di Vibo, c’è il bando per l’affidamento in gestione

Promosso dal Comune di Vibo Valentia, in accordo e su approvazione della “Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Reggio Calabria” e la Provincia di Vibo Valentia, è stato pubblicato sul sito del Comune l’avviso pubblico per la selezione di una associazione, senza scopo di lucro per lo svolgimento delle attività di custodia, manutenzione, fruizione, valorizzazione e promozione del parco archeologico urbano della città di Hipponion-Valentia.

“Importante passo in avanti per rendere fruibili i parchi archeologici con una mappatura ben precisa e ancor di più mettere a punto quello che era nei nostri programmi, incentivare il turismo culturale in una città come Vibo, prezioso scrigno tra mito, storia e cultura, grazie al vastissimo patrimonio che può vantare e che si vuole riportare alla luce – sottolineano il sindaco Maria Limardo e l’assessore alla Cultura Daniela Rotino – ma anche realizzare azioni di tutela e valorizzazione dei siti archeologici e rafforzare nei cittadini vibonesi il senso di appartenenza al territorio e alla storia della città. Per le modalità e i requisiti si rimanda al bando pubblicato, in ogni caso l’amministrazione rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e informazioni”.
“Importante passo in avanti per rendere fruibili i parchi archeologici con una mappatura ben precisa e ancor di più mettere a punto quello che era nei nostri programmi, incentivare il turismo culturale in una città come Vibo, prezioso scrigno tra mito, storia e cultura, grazie al vastissimo patrimonio che può vantare e che si vuole riportare alla luce – sottolineano il sindaco Maria Limardo e l’assessore alla Cultura Daniela Rotino – ma anche realizzare azioni di tutela e valorizzazione dei siti archeologici e rafforzare nei cittadini vibonesi il senso di appartenenza al territorio e alla storia della città. Per le modalità e i requisiti si rimanda al bando pubblicato, in ogni caso l’amministrazione rimane a disposizione per eventuali chiarimenti e informazioni”.
Il Parco è costituito dalle seguenti aree e siti archeologici e luoghi della cultura: Area archeologica delle Mura Greche di proprietà statale, Area archeologica del Còfino di proprietà statale, Area archeologica del Belvedere-Telagrafo di proprietà comunale, Area archeologica di S. Aloe di proprietà comunale, Castello di Bivona di proprietà comunale, Area archeologica di San Leoluca di proprietà comunale, Complesso di Santa Chiara di proprietà comunale. Si specifica sin d’ora che i soggetti interessati potranno partecipare alla presente procedura di affidamento sia per l’intero e unitario Parco, costituito dalle aree e dai siti di cui sopra, sia per singole aree/siti. La selezione delle domande pervenute, con termine di scadenza il 4 febbraio, sarà effettuata da una Commissione Tecnica appositamente individuata e nominata dopo la scadenza del termine per la presentazione della manifestazione di interesse. Oltre alla verifica dei requisiti di partecipazione, la commissione valuterà sia i curricula dei soggetti richiedenti, sia le proposte progettuali migliorative e integrative presentate, secondo i criteri e i parametri previsti nell’avviso.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il provvedimento interrompe ogni attività sul fiume Lao e sui suoi affluenti “in segno di vicinanza e solidarietà ai familiari della giovane vittima”
La cerimonia celebrativa, in corso presso il Monumento ai Caduti in Piazza Matteotti, prevede l’Alzabandiera e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica
"Il dottore - afferma l'onorevole - era molto apprezzato per le sue qualità professionali quanto per il suo profilo di umanità e disponibilità nei confronti degli altri"
Ginecologo molto conosciuto e stimato, noto per la sua grande professionalità, e sempre pronto ad ascoltare chi avesse bisogno
Il presidente del Consiglio regionale della Calabria: "Abbiamo urgenza di concretizzare quei processi di sviluppo che diano opportunità ai nostri giovani e ne valorizzino le competenze"
Sul posto due squadre con supporto di autobotte per rifornimento idrico ed autoscala
Si è svolto all’Anfiteatro di Rosarno il primo dei due eventi organizzati dal Comune per celebrare la Festa della Repubblica
"Negli ultimi giorni ho ricevuto molteplici espressioni di vicinanza per le tragiche alluvioni che hanno colpito l'Emilia Romagna e le zone confinanti"
"Con questo provvedimento - si legge nella nota dei pentastellati - inizia un percorso che consentirà a più di 4000 lavoratori di uscire dallo stato di invisibilità"
E' stato complessivamente stimato un danno - per le casse dello Stato - di circa 80mila euro
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved