Parco Aspromonte, Ferro: “Governo ritiri nomina presidente”

“Il governo ritiri la nomina del nuovo presidente del parco dell’Aspromonte, imposta con una manovra di palazzo all’indomani della clamorosa sconfitta in Calabria del Pd e del Movimento Cinque Stelle”. E’ quanto afferma il deputato di Fratelli d’Italia Wanda Ferro.

“E’ vergognoso -prosegue- che una governance così importante per lo sviluppo dell’area naturale e del suo indotto turistico sia decisa senza un confronto con la nuova governatrice Jole Santelli, la quale è pure intervenuta sul ministro Costa rivendicando le proprie prerogative. La maggioranza rosso-gialla, cacciata a pedate dalla Calabria, nella fuga sta cercando di arraffare tutto ciò che riesce, e nel sacco ha infilato quest’ultima poltrona, una nomina di natura clientelare che avevo già denunciato nei giorni scorsi come oggetto di un accordo elettorale sulle spalle dei calabresi. Non è infatti giustificabile la richiesta di nomina del presidente del Parco dell’Aspromonte a pochi giorni dal voto regionale. Altro che rinnovamento, il Movimento Cinque Stelle e il Pd sardinato esprimono il peggio della voracità partitocratica. Dopo la protesta dei colleghi della Commissione ambiente Trancassini, Foti e Butti, e dopo che il presidente Fico ha ignorato le richieste del nostro capogruppo Lollobrigida prima del voto, rendendosi complice del blitz della maggioranza, Fratelli d’Italia chiede al presidente Conte e al ministro Costa di tenere giù le mani dal parco dell’Aspromonte, ritirando la nomina del nuovo presidente e concertandola con il governatore scelto dai cittadini”.

“E’ vergognoso -prosegue- che una governance così importante per lo sviluppo dell’area naturale e del suo indotto turistico sia decisa senza un confronto con la nuova governatrice Jole Santelli, la quale è pure intervenuta sul ministro Costa rivendicando le proprie prerogative. La maggioranza rosso-gialla, cacciata a pedate dalla Calabria, nella fuga sta cercando di arraffare tutto ciò che riesce, e nel sacco ha infilato quest’ultima poltrona, una nomina di natura clientelare che avevo già denunciato nei giorni scorsi come oggetto di un accordo elettorale sulle spalle dei calabresi. Non è infatti giustificabile la richiesta di nomina del presidente del Parco dell’Aspromonte a pochi giorni dal voto regionale. Altro che rinnovamento, il Movimento Cinque Stelle e il Pd sardinato esprimono il peggio della voracità partitocratica. Dopo la protesta dei colleghi della Commissione ambiente Trancassini, Foti e Butti, e dopo che il presidente Fico ha ignorato le richieste del nostro capogruppo Lollobrigida prima del voto, rendendosi complice del blitz della maggioranza, Fratelli d’Italia chiede al presidente Conte e al ministro Costa di tenere giù le mani dal parco dell’Aspromonte, ritirando la nomina del nuovo presidente e concertandola con il governatore scelto dai cittadini”.

Redazione Calabria 7

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Nel corso dell'incontro, aperto a tutti, verranno approfonditi gli aspetti giuridici e fiscali
Vittime dell'ennesimo raggiro online due fratelli di 42 e 40 anni, entrambi liberi professionisti
Gli alunni sono stati condotti attraverso un percorso conoscitivo delle prerogative e dei compiti dell’Arma dei carabinieri, affrontando varie tematiche con i militari presenti
A giudizio della vicesindaco Giusy Iemma, "è fondamentale prendere sempre più consapevolezza delle reali dimensioni di questa malattia"
Il giovane era passato probabilmente per prendere una pizza, prima di rientrare a casa. Qui si sarebbe improvvisamente sentito male, accasciandosi a terra
Quattro sono gli arrestati. due turchi e due pachistani, uno dei quali minore. Per quest'ultimo, l'incidente probatorio si sta svolgendo al Tribunale dei minorenni di Catanzaro
L'uomo, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe attirato la vittima fuori dalla propria abitazione, incendiandogli le due auto, per poi, dopo una breve conversazione, sparargli tre colpi di pistola
Inutili i soccorsi, i quali hanno tentato - invano - di rianimare l'uomo. Per lui non c'è stato nulla da fare
A lanciare l'allarme è stata una donna, la quale aveva segnalato al 113 di essere stata minacciata con una pistola da un suo vicino di casa
Il meccanismo utilizzava società cooperative che, dopo appena pochi anni di attività, erano svuotate e abbandonate all'insolvenza
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved