Parco della Biodiversità di Catanzaro, ecco il piano per rilanciare uno dei siti più belli della regione (VIDEO)

Gli interventi saranno realizzati grazie a un finanziamento di 1,2 milioni della Regione, al quale si aggiungerà un ulteriore finanziamento da un milione

Potenziamento, ammodernamento e manutenzione delle aree ludiche e delle aree culturali, rifacimento della viabilità interna, poi l’assoluta novità del progetto di un parcheggio multipiano da mettere al servizio di una zona strategica della città di Catanzaro. Sono questi gli interventi più significativi del piano di rilancio del Parco della Biodiversità di Catanzaro, uno dei siti più belli e più attrattivi sul piano ambientale e culturale di tutta la Calabria: a presentare gli interventi e le nuove idee progettuali sono stati, in una conferenza stampa, il presidente del Parco, Michele Traversa, già presidente della Provincia e già sindaco di Catanzaro, e il presidente della Provincia Amedeo Mormile.

Finanziamento da 1,2 milioni dalla Regione

Finanziamento da 1,2 milioni dalla Regione

Gli interventi saranno realizzati grazie a un finanziamento di 1,2 milioni della Regione, al quale si aggiungerà un ulteriore finanziamento da un milione per un sistema di videosorveglianza che difenda il Parco della Biodiversità da atti di danneggiamento e vandalismo e dagli incendi. La tempistica prevista è metà maggio per l’aggiudicazione dei lavori. “Con questi interventi – ha spiegato Traversa – mettiamo in campo delle grandi novità, finalizzate a rendere il Parco della Biodiversità ancora più accogliente e ancora più sicuro. Ringrazio il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto e l’ex assessore Fausto Orsomarso per il sostegno”.  Per Mormile “si conferma la capacità di programmazione della Provincia anche in una fase come quella attuale particolarmente difficile e la lungimiranza del presidente Traversa”.

I dettagli del progetto

Infine, nell’incontro con i giornalisti sono stati illustrati anche i dettagli del progetto di un parcheggio multipiano (5 piani, per complessivi 750 posti auto) da realizzare in una “gola” nell’area del Parco della Biodiversità, senza alcun impatto ambientale, funzionale a una zona di Catanzaro nella quale insistono gli ospedali Pugliese e Ciaccio, varie strutture sanitarie private, numerosi uffici e lo Stadio Ceravolo: un’idea progettuale che Traversa e Mormile offrono adesso alla valutazione di tutte le istituzioni, a partire dal Comune di Catanzaro. Alla conferenza stampa oltre a Traversa e Mormile hanno partecipato il vicepresidente della Provincia Francesco Fragomele, il consigliere provinciale Paolo Mattia, il funzionario della Provincia Eugenio Costanzo e i progettisti Domenico Angotti e Francesco Cristofaro.

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Il destinatario del provvedimento, residente nel territorio della provincia di Livorno, è ritenuto socialmente pericoloso
L'avrebbe schiaffeggiata talmente forte da farla cadere a terra, afferrata dal collo e presa dai capelli fino a strapparle alcune ciocche
Sull'accaduto indagano i carabinieri. Dietro l'ennesimo episodio si cela l'ombra della 'ndrangheta
La tecnica restituisce il controllo delle gambe a un uomo rimasto paralizzato dopo un incidente in bici
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio, si terranno ben 11 appuntamenti in tutte le province
Il corpo è stato rinvenuto in un appartamento. Sul fatto indaga la Squadra mobile
Si tratta di 613 uomini, 6 donne, 41 minori e 11 minori non accompagnati, tutti soccorsi nelle ultime 24 ore in mare
La Squadra Mobile, in sinergia operativa con la Divisione di Polizia Amministrativa, hanno effettuato serrati controlli nei confronti degli esercizi situati in città
"Il decreto sul Ponte dello Stretto proposto dal governo - ha detto il senatore del Pd - è una potentissima arma di distrazione di massa" afferma Irto
Nuovo aumento delle quotazioni dei prodotti raffinati e nuovi rialzi sui listini dei prezzi consigliati dei maggiori marchi
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved