Parco della Sila, nel consiglio direttivo i sindaci di Celico e Zagarise

Importante novità quella che riguarda il Parco Nazionale della Sila ed il suo consiglio direttivo.

Si sono svolte giovedì 5 settembre le elezioni per la scelta di due componenti tra i 21 membri.

Si sono svolte giovedì 5 settembre le elezioni per la scelta di due componenti tra i 21 membri.

La scelta della qualificata assemblea composta da 18 Sindaci ( assente solo il comune di Petrona’ in quanto commissariato) delle province di Crotone e Cosenza ( assente la provincia di Catanzaro) e dal delegato della
Regione Calabria è ricaduta sul Sindaco del comune di Celico Antonio Falcone e sul Sindaco del Comune di Zagarise Domenico Gallelli.

L’elezione del sindaco di Zagarise Domenico Gallelli con 11 voti rappresenta un avvenimento unico in quanto mai un Sindaco della presila  catanzarese ha mai ricoperto questo prestigioso incarico in seno al
Parco Nazionale della Sila. L’importante risultato è stato possibile grazie ad un crescente ruolo assunto in seno al Parco Nazionale da parte dei Sindaci del catanzarese e soprattutto grazie alla compattezza del
fronte catanzarese composto dal Sindaco di Sersale Salvatore Torchia, dal Sindaco di Albi Salvatore Ricca, dal Sindaco di Taverna Sebastiano Tarantino, dal Sindaco di Magisano Fiore Tozzo oltre che dal Sindaco di
Zagarise, che nonostante l’assenza del delegato del Comune di Petrona’ e della provincia di Catanzaro è riuscito ad imporre il proprio candidato riuscendo ad allargarne la condivisione sia sul fronte Crotonese che

In quanto neo componente del consiglio direttivo, nel ringraziare i sindaci del catanzarese per la grande unità e maturità dimostrata, mi permetto di dire superiore rispetto agli altri territori, mi impegnerò a rappresentare il nostro territorio ed a portare avanti le istanze della presila catanzarese assieme a quelle dei sindaci del crotonese che ringrazio per avermi dato fiducia facendo confluire i loro voti rimanendo senza rappresentante in seno al consiglio direttivo.

Il consiglio direttivo rappresenta l’organo gestionale più importante del Parco Nazionale che determina le scelte di sviluppo strategico per l’intera area del Parco assieme al neo presidente Dott. Francesco Curcio
che chiude finalmente la stagione del commissariamento ridando il ruolo gestionale in capo ai territori

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
Sul posto è intervenuta la polizia che sta indagando per chiarire l'accaduto e le cause del decesso
Effettuati poco più di mille tamponi. Invariati i ricoveri in rianimazione
Prima di gettarsi, il ragazzo aveva inviato un messaggio d'addio su WhatsApp ad un amico e la foto di una pineta
Il direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asp di Catanzaro: "Lo stigma nei confronti della malattia è ancora molto forte"
Premiato il suo "ininterrotto impegno nel contrastare la criminalità organizzata"
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito "IlMeteo.it", conferma una fase pienamente estiva con valori record per il mese
Abuso d’ufficio e falso ideologico: queste le accuse a uno dei penalisti più stimati e apprezzati del Foro di Catanzaro, tra gli indagati nell’inchiesta condotta ieri dalla Polizia di Crotone
Arriva dalla Prefettura di Milano, dove da ultimo ha svolto le funzioni di viceprefetto vicario
L’ultimo concorso del Lotto ha distribuito premi per oltre 5,2 milioni di euro in tutta Italia, per un totale di oltre 874 milioni in questo 2023
Accolta la richiesta - presentata dall'avvocato Barbara Ventura, in rappresentanza dei legali delle parti offese - di citare nel giudizio anche il fondo garanzia vittime della strada come responsabile civile
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved