Parco eolico a Sellia Marina, De Caprio: “La Regione è dalla parte dei sindaci” (VIDEO)

L'assessore all'Ambiente ha incontrato gli amministratori che si oppongono al progetto: "Serve mobilitazione, avanti con il marchio di qualità ecologica"

“La Regione Calabria è al fianco dei sindaci dei Comuni del Catanzarese che si battono contro quella che definiscono una speculazione per imporre ulteriori campi eolici in quei territori. Stiamo lavorando per la definizione del marchio di qualità ecologica dell’energia rinnovabile della Calabria”. È quanto afferma l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, al termine dell’incontro con alcuni sindaci della provincia di Catanzaro per discutere del progetto relativo all’impianto eolico da realizzare in un territorio che comprende i Comuni di Sellia Marina, Soveria Simeri, Sersale, Cropani, Cerva, Belcastro e Andali.

Al vertice hanno partecipato i sindaci Francesco Mauro (Sellia Marina), Amedeo Mormile (Soveria Simeri), Salvatore Torchia (Sersale), Raffaele Mercurio (Cropani), Antonio Torchia (Belcastro) e Pietro Mancuso (Simeri Crichi).

Al vertice hanno partecipato i sindaci Francesco Mauro (Sellia Marina), Amedeo Mormile (Soveria Simeri), Salvatore Torchia (Sersale), Raffaele Mercurio (Cropani), Antonio Torchia (Belcastro) e Pietro Mancuso (Simeri Crichi).

Gli amministratori locali, che reputano il progetto “Sellia Marina” “l’ennesimo sopruso a danno delle comunità”, hanno chiesto a De Caprio “di avviare iniziative congiunte per contrastare la realizzazione del parco eolico”.

De Caprio: “Mobilitazione di tutti”

“Chiediamo – aggiunge De Caprio – la mobilitazione di tutti i sindaci e dei territori per stabilire che tipo di disciplina deve esserci tra fotovoltaico e consumo di suolo, tra eolico e impatto paesaggistico, tra idroelettrico e rapporto con l’acqua. Vogliamo che le regole siano definite dai nostri cittadini e dai nostri sindaci e, su quella base, chiariremo a quale distanza devono essere l’uno dall’altro i campi fotovoltaici o eolici”. “Nei giorni scorsi – continua –, ho scritto una lettera a tutti i sindaci calabresi per comunicare l’avvio di un tavolo tecnico, che ha lo scopo di definire l’efficienza ecologica che dovrà caratterizzare il marchio di qualità dell’energia rinnovabile della regione”.

“Non vogliamo – conclude l’assessore – che i componenti di questi impianti provengano da Paesi che non rispettano i diritti umani. Diamo questo valore in più alla nostra energia e creiamo una transizione ecologica. Siamo una piccola-grande Calabria che cresce e che praticherà il benessere per i propri figli”.

I sindaci

“Con la realizzazione di questo impianto eolico – afferma il sindaco di Sellia Marina, Francesco Mauro, anche a nome degli altri amministratori locali – verrebbero compromesse le meraviglie paesaggistiche, ambientali, storiche e archeologiche delle nostre comunità. Noi ci siamo opposti e voglio ringraziare l’assessore De Caprio, che aveva già diramato una moratoria per i parchi eolici. Questi parchi devono essere realizzati solo in condizioni di sicurezza e senza l’imposizione da parte di queste società che non dialogano con i territori”.

GUARDA IL VIDEO | https://www.facebook.com/watch/RegioneCalabria.paginaufficiale/

© Riproduzione riservata

TI POTREBBE INTERESSARE
"Caro sindaco, ricordiamo che il vero maltempo sta arrivando e che i canali di drenaggio e raccolta acque meteoriche sono occlusi in gran parte della città"
"Un fenomeno così complesso non può essere trattato ideologicamente, opponendosi pregiudizialmente alle iniziative del Governo"
In un'intervista per il settimanale Gente, madre e figlio si raccontano senza filtri, ricordando eventi importanti della loro vita
La raccolta firme inizia domenica 24 settembre e proseguirà anche nelle giornate di lunedì e martedì, fino alla celebrazione dei funerali
Il ministro, dopo aver riconosciuto l'abilità dei ragazzi, ha evidenziato come l’indirizzo di studio scelto offra concrete prospettive di occupabilità
Per il Ministro, il compito della politica non deve scegliere con quali tesi scientifiche schierarsi, ma individuare soluzioni
L'anziano stava raccogliendo della legna quando avrebbe perso il controllo del mezzo per ragioni ancora da ricostruire
Pronta la rosa di nomi da sottoporre al vaglio della coalizione e apertura ad altre candidature, ma l’ombra delle primarie si avvicina
L'anziano, una volta riaccompagnato a casa, ha confessato: "Da giovane avrei voluto fare anch'io il Carabiniere"
Festival della Partecipazione: presentato da Cittadinanzattiva il XXI Rapporto sulla sicurezza delle scuole, con un focus sulle università
RUBRICHE

Calabria7 utilizza cookie, suoi e di terze parti, per offrirti il miglior servizio possibile, misurare il coinvolgimento degli utenti e offrire contenuti mirati.

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Catanzaro n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019.

Direttore Responsabile Mimmo Famularo
Caporedattore Gabriella Passariello

Calabria7 S.r.l. | P.Iva 03674010792

2023 © All rights reserved